Katie Taylor e Amanda Serrano: Un Evento Storico
Katie Taylor e Amanda Serrano hanno nuovamente fatto il botto su Netflix. Un pubblico medio di 6 milioni di spettatori ha seguito il combattimento della trilogia tra Katie Taylor e Amanda Serrano, trasmesso venerdì scorso. L’annuncio è stato dato da Most Valuable Promotions lunedì pomeriggio.
Record e Successo
Questo evento storico, interamente al femminile, ha battuto il record per il maggior numero di titoli mondiali disputati in un singolo incontro di boxe, con ben 17 titoli in palio. La diretta è stata trasmessa in streaming su Netflix in oltre 200 paesi.
Dei 6 milioni di spettatori, 4,2 milioni provenivano dagli Stati Uniti, rendendolo uno degli eventi sportivi professionistici femminili più visti del 2025 negli Stati Uniti, subito dopo la finale del NCAA Women’s March Madness, e l’evento di boxe professionistica più seguito nel paese fino ad ora nel 2025.
Il Combattimento
Taylor ha sconfitto Serrano per decisione maggioritaria, portando il suo record a 3-0 nella loro leggendaria serie di combattimenti, di fronte a un pubblico esaurito di 19.721 persone al Madison Square Garden di New York.
L’incasso dal vivo, che rappresenta il denaro guadagnato dalle vendite dei biglietti, è stato di 2,63 milioni di dollari, quasi il doppio rispetto al primo incontro tra Taylor e Serrano, che si era svolto nello stesso luogo nel 2022 e aveva generato un incasso di 1,45 milioni di dollari.
Un Percorso di Successo
I primi due combattimenti tra le due grandi pugili irlandesi e portoricane erano stati candidati per il Combattimento dell’Anno nel 2022 e nel 2024, rispettivamente. Il terzo incontro si è rivelato molto più tecnico, adattandosi perfettamente allo stile della campionessa olimpica Taylor.
Il primo incontro tra Taylor e Serrano, avvenuto nell’aprile 2022, aveva generato 1,5 milioni di streaming sul servizio di nicchia DAZN. Il rematch si è svolto durante il mega evento Mike Tyson vs. Jake Paul lo scorso novembre ed è stato visto da circa 50 milioni di famiglie, secondo quanto dichiarato da Netflix.