Kevin Durant investe nel PSG: un futuro nell’espansione del basket in Europa

Kevin Durant e il Paris Saint-Germain

Il due volte campione NBA Kevin Durant ha rafforzato la sua collaborazione con Qatar Sports Investments (QSI) investendo direttamente nel Paris Saint-Germain, vincitore della UEFA Champions League. Questa partnership strategica prevede anche che Durant svolga un ruolo consultivo per i “potenziali piani” del club riguardo all’espansione del basket.

Espansione della NBA in Europa

Nel mese di marzo, QSI aveva rivelato di essere stata contattata riguardo alla possibilità di lanciare una franchigia di basket a Parigi, esprimendo un chiaro interesse in merito. L’iniziativa riguarda l’espansione della NBA in Europa, conosciuta come NBA Europe, e i piani sviluppati sotto la direzione del commissario Adam Silver.

A marzo, è emerso che Silver avrebbe presentato una bozza di piano al Consiglio dei Governatori della NBA per lanciare una nuova lega professionistica di basket in Europa entro i prossimi anni. La lega proposta punta ad attrarre 16 squadre, con franchigie in mercati come Londra e Parigi, assieme a possibili defezioni dalla EuroLeague.

Da allora, si sono registrati segnali di apertura sia da parte dei dirigenti della NBA che della EuroLeague, suggerendo la possibilità di una collaborazione. Il CEO di EuroLeague, Paulius Motiejunas, ha dichiarato che “diventa sempre più evidente che dobbiamo lavorare insieme“, mentre il commissario aggiunto della NBA, Mark Tatum, ha affermato che la NBA intende essere l'”operatore” della “lega di primo livello in Europa”.

Il Ruolo di Durant nella Collaborazione

Fonti vicine alla pianificazione, che desiderano mantenere l’anonimato, confermano che le ambizioni del PSG nel basket sono allineate con NBA Europe. QSI, insieme ad altri investitori sportivi significativi, attende che la NBA avvii il processo per le nuove franchigie in Europa.

Resta da vedere se NBA Europe si presenterà come concorrente o se ci sarà qualche forma di partnership con la EuroLeague. L’investimento diretto di Durant nel PSG ha una natura complessa. Il 36enne aveva già investito una partecipazione a una cifra considerevole, ma non specificata, nella squadra, tramite la sua società di investimento, Boardroom.

Investimento e Partnership Strategica

Durant ha ora preso una partecipazione diretta in minoranza nel PSG tramite Boardroom, insieme al suo socio e ex agente Rich Kleiman. In queste alleanze, il valore dell’accesso a un atleta di fama e alle sue reti, potere e competenze è, in ogni caso, di gran valore per il fondo qatariota, noto per la sua solidità finanziaria.

Durant, la cui quarta medaglia d’oro olimpica è stata conquistata a Parigi lo scorso anno, ha dichiarato in un comunicato:

“È un onore collaborare con QSI e diventare azionista del Paris Saint-Germain, un club e una città a cui tengo molto. Questo club ha grandi piani per il futuro e non vedo l’ora di far parte della prossima fase della sua crescita, esplorando nuove opportunità di investimento con QSI.”

Particolarmente importante, Durant fornirà consulenze “sulla strategia multi-sport di Paris Saint-Germain, inclusi i potenziali piani nel basket”. Nasser Al-Khelaifi, presidente di QSI, ha sottolineato:

“Siamo lieti di accogliere Kevin Durant come azionista diretto del Paris Saint-Germain e come partner strategico. Continuiamo a cercare di elevare il club e il nostro portafoglio attraverso partnership ad alto impatto che portano valore strategico, innovazione e una visione globale. Insieme a Kevin, speriamo di sviluppare iniziative ambiziose che guideranno la continua crescita globale di Paris Saint-Germain e QSI.”

Prospettive Future e Costruzione della Nuova Arena

L’impero sportivo del PSG include già il calcio maschile e femminile, il calcio giovanile, il beach soccer e il judo. L’aggiunta del basket arricchirà tale progetto. Di recente, il PSG ha anche manifestato l’intenzione di cercare nuovi siti per costruire un nuovo stadio, lontano dall’attuale sede del Parc des Princes.

L’amministratore delegato del PSG, Victoriano Melero, ha comunicato che il PSG potrebbe prendere ispirazione dallo Stadio SoFi a Inglewood, California, una struttura da 5 miliardi di dollari che ospita i Los Angeles Rams e i Los Angeles Chargers della NFL. Inoltre, Parigi è sempre stata un mercato ambito e un centro per qualsiasi progetto che Silver voglia avviare con una nuova lega in Europa.

Conclusioni

In conclusione, non è un segreto che il partner prescelto dalla NBA sia il PSG, data la sua immensa capacità finanziaria e il potere di marketing del conglomerato calcistico. Mentre Durant potrebbe fornire consulenze nella costruzione della nuova arena, ci si chiede anche se possa decidere di giocare per il basket PSG. Con il lancio della lega, di certo avranno bisogno di una struttura per allenamenti e allenatori, dove Durant potrebbe offrire il suo contributo.