Riforme nella Federazione Spagnola di Calcio
La Federazione Spagnola di Calcio (RFEF) sta apportando cambiamenti significativi dopo aver deciso giovedì di separarsi dal capo del VAR e dal presidente del Comitato Tecnico degli Arbitri.
Nuove Direzioni per l’Arbitraggio
Luis Medina Cantalejo era responsabile del Comitato Tecnico degli Arbitri (CTA) della Spagna dal dicembre 2021, mentre l’ex arbitro Carlos Clos Gómez era responsabile del VAR. La RFEF ha dichiarato:
“Questa decisione riflette il desiderio di aprire una nuova era nel campo dell’arbitraggio, in linea con il lavoro svolto dal gruppo di riforma del sistema arbitrale, che include rappresentanti della comunità arbitrale, dei club professionistici e della stessa Federazione.”
La RFEF ha ringraziato Medina Cantalejo e Clos Gómez per il loro professionalismo e impegno.
Contesto e Critiche
Il presidente della RFEF, Rafael Louzan, ha rivelato all’inizio di quest’anno che l’arbitraggio in Spagna era destinato a subire un cambiamento strutturale. Medina Cantalejo e Clos Gómez sono stati sotto scrutinio nella scorsa stagione, con molti club che si sono lamentati delle decisioni arbitrali.
Il Real Madrid si è lamentato frequentemente, con il canale TV del club, Real Madrid TV, che evidenziava regolarmente gli errori degli ufficiali. Ha presentato una denuncia formale alla RFEF e al Consiglio Superiore dello Sport (CSD) del governo spagnolo a febbraio, accusando gli ufficiali di “manipolazione e adulterazione” della competizione dopo la loro sconfitta per 1-0 contro l’Espanyol.
Indagini e Scandali
Mentre era alla guida del CTA, Medina Cantalejo ha presieduto l’indagine sul caso Negreira nel calcio spagnolo. Il Barcellona avrebbe pagato le aziende di José María Enríquez Negreira oltre 7 milioni di euro (7,3 milioni di dollari) tra il 2001 e il 2018, mentre era vicepresidente del comitato arbitrale.
La RFEF annuncerà il 2 luglio la nuova struttura del suo Comitato Tecnico degli Arbitri.