La finale della Champions League maschile anticipata a un orario di inizio diurno

Modifiche all’orario della Finale di Champions League

La finale della Champions League maschile è stata anticipata di tre ore, con un nuovo orario di inizio fissato alle 18:00 (ora centrale europea, 12:00 E.T.). La UEFA ha dichiarato che questo cambiamento è stato pensato per favorire la partecipazione delle famiglie e dei bambini, facilitare l’utilizzo dei mezzi pubblici dopo la partita e permettere ai tifosi di festeggiare nelle città ospitanti.

L’orario anticipato sarà adottato anche per la prossima finale, che si svolgerà il 30 maggio all’Arena Puskas di Budapest, in Ungheria. Negli ultimi anni, l’inizio delle partite alle 21:00 ha spesso portato a tempi supplementari e rigori che si concludevano poco prima di mezzanotte.

Commenti della UEFA e dei Tifosi

“Il nuovo orario di inizio si allinea anche con una finestra di trasmissione più accessibile, aiutando la finale a raggiungere un pubblico televisivo e digitale ancora più ampio in tutto il mondo, con un focus particolare sul coinvolgimento dei giovani spettatori,” ha dichiarato la UEFA in un comunicato.

La decisione è stata presa dopo colloqui con il gruppo Football Supporters Europe, che funge da collegamento ufficiale della UEFA per le questioni relative ai tifosi.

“Un inizio anticipato rende le gite di un giorno più fattibili, riduce lo stress dei viaggi e consente ai tifosi di godere dell’occasione senza preoccuparsi della logistica notturna,” ha affermato Ronan Evain, direttore esecutivo di FSE.