La leggenda della boxe giamaicana Mike McCallum è morta a 68 anni

Tributo a Mike McCallum

La Leggenda di Mike McCallum

La leggenda della boxe giamaicana Mike McCallum, che è stato campione del mondo in tre categorie di peso durante gli anni ’80 e ’90, è morta all’età di 68 anni. McCallum è deceduto improvvisamente vicino a casa sua a Las Vegas sabato 31 maggio; secondo quanto riportato dal Jamaica Observer, si stava recando in palestra quando si è sentito male ed ha dovuto accostare l’auto. È stato trovato privo di sensi e successivamente dichiarato morto.

Carriera e Riconoscimenti

Conosciuto come ‘The Bodysnatcher’ per la sua potenza e precisione nei colpi, McCallum è stato il primo giamaicano a diventare campione del mondo di boxe, vincendo titoli nei pesi junior welter, medi e massimi leggeri dal 1984 al 1995. Dopo il ritiro nel 1997, con un record di 49 vittorie, 5 sconfitte e 1 pareggio su 55 incontri, è stato introdotto nella International Boxing Hall of Fame nel 2003.

Le Reazioni e i Tributi

“È con immensa tristezza che ho appreso della morte del campione mondiale di boxe giamaicano Michael McKenzie McCallum. Porgo le mie più sentite condoglianze a sua madre, ai suoi fratelli e ai suoi figli. A nome del Ministero dello Sport, colgo questa opportunità per estendere le nostre più sincere simpatie alla famiglia e agli amici di questa leggenda giamaicana. Ci auguriamo che possano trovare forza in questo momento di lutto.”

— Olivia Grange, Ministra dello Sport giamaicana

Incontri Celebri

Mike McCallum, a sinistra, era noto come ‘The Bodysnatcher’ grazie alla sua potenza nei pugni. Tra i suoi incontri più celebri si annoverano quelli contro Michael Watson, Steve Collins, James Toney e Roy Jones Jr. McCallum divenne professionista nel 1981 dopo aver conquistato la medaglia d’oro nei pesi welter per la Giamaica ai Giochi del Commonwealth del 1978 ad Edmonton.

Il pugile giamaicano conquistò il titolo mondiale sconfiggendo l’irlandese Sean Mannion al Madison Square Garden di New York nel 1984, aggiudicandosi la corona WBA dei pesi junior medio e vincendo i suoi primi 32 incontri nei ranghi professionistici. Tra i suoi successi difensivi figurano quelli contro Milton McCrory e Don Curry.

La Fine di una Carriera Illustre

La prima sconfitta avvenne in Italia nel 1988, contro Sumbu Kalambay, mentre cercava di conquistare il titolo WBA dei pesi medi, ma riuscì a ottenere quel cinturone un anno dopo, prevalendo per decisione controversa su Herol Graham alla Royal Albert Hall di Londra.

Le difese di successo arrivarono contro Collins a Boston e nuovamente contro Watson alla Royal Albert Hall, prima di vendicare la sua sconfitta contro Kalambay a Monaco. Dicembre 1991 segnò l’inizio di una trilogia di combattimenti contro Toney, che portarono a un pareggio per decisione controversa e a una sconfitta per decisione di maggioranza, negandogli due volte il titolo IBF dei pesi medi.

McCallum riuscì a conquistare un titolo mondiale in una terza categoria di peso all’età di 38 anni nel 1994, quando sconfisse Jeff Harding per il titolo WBC dei pesi massimi leggeri, ma lo perse contro Fabrice Tiozzo un anno dopo. La sua carriera si concluse con sconfitte contro Jones Jr e Toney, quest’ultimo nei pesi cruiser.

Eredità

McCallum era incredibilmente dotato dal punto di vista tecnico come pugile ed è indubbiamente considerato il più grande pugile giamaicano di tutti i tempi, oltre a essere uno dei migliori della sua era, lasciando un’eredità monumentale.

“Riposa in pace, leggenda Mike ‘The Body Snatcher’ McCallum. Ex campione del mondo WBA e uno dei pugili più dotati tecnicamente della sua epoca. Grazie per i combattimenti, le lezioni e la grandezza.”

— Tributo della WBA