La presenza di Carlos Alcaraz ai Queen’s Club Championships 2025
La presenza di Carlos Alcaraz ai Queen’s Club Championships 2025 è incerta dopo che il suo allenatore, Juan Carlos Ferrero, non è riuscito a garantire la sua partecipazione al torneo. Alcaraz ha ottenuto il suo primo titolo su erba proprio al Queen’s Club nel 2023.
Successi di Alcaraz
Sebbene fosse già un campione del Grande Slam, quella vittoria all’ATP 500 è stata inaspettata, data la sua poca esperienza su questa superficie. Da allora, il cinque volte campione del Grande Slam ha continuato a migliorare, vincendo i Campionati di Wimbledon nel 2023 e nel 2024, superando in entrambe le finali il sette volte campione Novak Djokovic.
Le sfide sul’erba
L’unica delusione di Alcaraz sull’erba dal 2023 è stata la sconfitta al secondo turno del Queen’s Club l’anno scorso, dove ha perso in set consecutivi contro il favorito locale Jack Draper, in una prestazione inaspettatamente deludente.
Alcuni hanno suggerito che Alcaraz potrebbe aver bisogno di una maggiore pausa dopo la vittoria a Roland Garros dello scorso anno, considerando che c’è solo una settimana tra il torneo francese e il Queen’s Club Championships. Queste preoccupazioni sono tornate a farsi sentire dopo che Alcaraz ha difeso con successo il suo titolo a Roland Garros, vincendo una finale straordinaria contro Jannik Sinner, durante la quale ha salvato tre palle di campionato nel quarto set, prima di prevalere in un tie-break nel set decisivo.
Le dichiarazioni di Ferrero
“Il piano è di partecipare, ma prenderemo una decisione definitiva tra qualche giorno. Ne abbiamo parlato a metà torneo, e Carlos ha detto di essere ansioso di andarci. Dopo alcuni giorni di riposo, giovedì o venerdì valuteremo come si sente fisicamente e mentalmente. (…) Andiamo a Wimbledon con grande entusiasmo; Carlos ama giocare lì.”
Equilibrio tra opportunità e stanchezza
La partecipazione dell’ex numero uno ATP al Queen’s Club Championships era stata annunciata mesi fa e, senza dubbio, riceverà un compenso sostanzioso per la sua presenza, se deciderà di partecipare. Alcaraz dovrà trovare un equilibrio tra questa opportunità e la possibile stanchezza fisica e mentale accumulata dopo la lunga finale contro Sinner.
La situazione di Jannik Sinner
In controtendenza rispetto all’incerta partecipazione di Alcaraz, è stata confermata quella di Jannik Sinner al China Open 2025, che si svolgerà a settembre, dove ha già vinto lo scorso anno. Anche la finale del China Open del 2023 ha visto un’accesa battaglia tra Alcaraz e Sinner, con quest’ultimo che si è imposto dopo oltre tre ore di gioco in un match risolto al tie-break del set decisivo.
La vittoria di Alcaraz su Sinner in incontri serrati si è ripetuta costantemente dall’inizio del 2024, con il giovane valenciano che ha vinto gli ultimi cinque confronti, quattro dei quali si sono decisi al set decisivo. Vale la pena notare che Sinner ha un incredibile record di 91 vittorie e tre sconfitte contro gli altri avversari dall’inizio dell’anno.
L’unico incontro tra Sinner e Alcaraz su erba risale ai Campionati di Wimbledon 2022, vinti dall’italiano in quattro set. Sarà interessante vedere cosa accadrà se i due si dovessero rincontrare quest’anno a Wimbledon.