La rabbia in campo di Jude Bellingham: un episodio controverso secondo Thomas Tuchel

Le Emozioni di Jude Bellingham

Il commissario tecnico dell’Inghilterra, Thomas Tuchel, ha commentato le recenti emozioni di Jude Bellingham, dopo che il centrocampista ha avuto una reazione intensa durante la sorprendente sconfitta per 3-1 contro il Senegal, avvenuta martedì. Tuchel ha riconosciuto che alcuni potrebbero trovare il comportamento di Bellingham “ripugnante”, incluso, ironicamente, anche sua madre.

La Sconfitta Storica

La tensione è scoppiata quando Bellingham ha discusso animatamente con gli ufficiali di gara riguardo a un gol del pareggio annullato per un fallo di mano, che avrebbe portato il punteggio sul 2-2. Questa partita ha segnato la prima sconfitta per l’Inghilterra contro una nazione africana nella storia.

La Difesa di Tuchel

“Penso che abbia qualcosa di speciale,” ha dichiarato Tuchel. “La sua passione è necessaria per raggiungere grandi traguardi, ma deve essere canalizzata. È fondamentale che questo fuoco venga indirizzato verso gli avversari e non intimidisca i compagni di squadra o sia eccessivamente aggressivo nei loro confronti.”

Tuchel ha continuato:

“Ha un grande potenziale e non voglio spegnere il suo fuoco; deve giocare con quella grinta. Tuttavia, è importante che riesca a incanalare quella passione in modo produttivo. Quando si manifesta in rabbia o frustrazione, può risultare difficile da gestire, non solo per gli arbitri, ma anche per i compagni di squadra.”

I Momenti Memorabili di Bellingham

Bellingham, nonostante le sue sfide in campo, ha già lasciato il segno nella sua giovane carriera internazionale, con momenti memorabili come il gol in rovesciata contro la Slovacchia, che ha salvato l’Inghilterra dall’eliminazione agli ottavi di finale di Euro 2024.

Conclusioni di Tuchel

A proposito di Bellingham, Tuchel ha sottolineato:

“È difficile pensare che l’Inghilterra sarebbe meglio senza di lui. Dobbiamo concentrarci su come far emergere la sua miglior versione e aiutare gli altri a comprendere cosa porta alla squadra.”

Riferendosi ai sentimenti contrastanti che il suo comportamento può generare, Tuchel ha condiviso un aneddoto personale:

“Mia madre non riesce a vedere l’ottimo ragazzo che io vedo. Quando vede la sua rabbia in campo, la interpreta in modo differente. Ma in generale, siamo molto felici di avere un ragazzo speciale come lui.”