Introduzione alla Nuova Stagione di Premier League
Con la conclusione di una stagione di Premier League, un’altra è già all’orizzonte. I 20 club che si sfideranno nella liga più ricca del mondo a partire da agosto sono stati ufficializzati oltre 24 ore prima della fine dell’ultima edizione, grazie alla vittoria all’ultimo minuto del Sunderland nella finale dei play-off di Championship, completando così il quadro per la stagione 2025-26.
Finestra di Trasferimento e Scadenze Importanti
Anche se il calendario è in pausa per alcuni mesi, l’intrigo continua. La finestra di trasferimento è ora aperta per la Coppa del Mondo per Club e, salvo una pausa di cinque giorni che inizierà la prossima settimana, rimarrà aperta fino alle 19:00 BST (14:00 ET) di lunedì 1 settembre; i calendari verranno pubblicati mercoledì 18 giugno.
Scadenze Finanziarie per i Club
La relazione fra finanze calcistiche e il calcio stesso può risultare complessa e, negli ultimi anni, ha portato a una sorta di “giorno della verità”: il 30 giugno è diventato un’importante scadenza per la maggior parte dei club di Premier League. Questa data segna la fine del periodo contabile 2024-25 per 15 dei club della Premier League della prossima stagione. Le eccezioni sono Arsenal, Liverpool e West Ham United (il cui termine è il 31 maggio), Burnley e Sunderland (entrambi il 31 luglio).
I Wolves, invece, hanno recentemente spostato la propria chiusura contabile dal 31 maggio al 30 giugno, estendendo così il loro periodo al 2024-25 a ben 13 mesi.
L’Importanza della Scadenza del 30 Giugno
Questa data sta acquisendo sempre più importanza, poiché le regole sulle perdite calcistiche e la sostenibilità finanziaria (PSR) hanno iniziato a farsi sentire. Lo scorso giugno, infatti, diversi club hanno effettuato un numero considerevole di operazioni last minute per evitare di violare i regolamenti della Premier League.
Per questo motivo, The Athletic ha analizzato i dati relativi ai club di prima divisione per la prossima stagione, cercando di comprendere esattamente a che punto si trovano all’inizio di questa finestra di trasferimento e in vista della scadenza del 30 giugno.
Analisi delle Finanze dei Club
Fatta eccezione per l’Ipswich Town, recentemente retrocesso, e in parte l’Aston Villa, nessun club in Inghilterra rende pubblici i propri calcoli PSR. Le cifre che seguono sono quindi stime: non verità assolute, ma sufficientemente affidabili da offrire una buona idea della posizione finanziaria di ciascun club in questo momento.
Di seguito presentiamo le stime su quanto ciascun club può spendere quest’estate. È importante notare che i calcoli PSR si basano, e si concentrano, su quanto i club possono perdere; pertanto, abbiamo fornito una valutazione sul massimo ammontare che ciascun club potrebbe sostenere in termini di perdite prima delle tasse nel 2024-25, evitando così di violare il PSR entro la scadenza.
Questa stima si basa su dati finanziari relativi alle stagioni 2022-23 e 2023-24, con la più recente che completa il ciclo PSR triennale di ciascun club. Da questi dati, abbiamo cercato di valutare la probabilità di mantenere quel livello di perdita pre-tasse, e, in base a questo, se possiamo aspettarci che il club in questione sarà attivo prima della fine di questo mese.