La Spagna si riprende e raggiunge le Final 8 della Coppa Davis; U.S.A. e Australia eliminati

Rimonta Straordinaria della Spagna nella Coppa Davis

MARBELLA, Spagna — La Spagna ha compiuto una straordinaria rimonta, recuperando da uno svantaggio di 2-0 contro la Danimarca e vincendo 3-2, qualificandosi così per le Final 8 della Coppa Davis. Al contrario, l’Australia non è riuscita a replicare questa impresa, perdendo 3-2 contro il Belgio. Anche gli Stati Uniti hanno subito una sconfitta, con la Repubblica Ceca che ha superato Taylor Fritz e la squadra americana sabato, recuperando da uno svantaggio di un match per vincere 3-2 in Florida.

La Rimonta della Spagna

La Spagna, priva del numero uno al mondo Carlos Alcaraz, aveva perso i primi due rubbers e si era trovata anche un set sotto nel doppio. Tuttavia, Jaume Munar e Pedro Martinez hanno battuto August Holmgren e Johannes Ingildsen con il punteggio di 1-6, 6-3, 6-2, mantenendo in vita le speranze dei padroni di casa a Marbella. Martinez ha affrontato un match point, che avrebbe mandato la Danimarca in vantaggio, nel primo match di singolare inverso, ma ha chiuso con una vittoria per 6-1, 4-6, 7-6 (3) su Holger Rune. Pablo Carreno Busta ha poi battuto Elmer Møller con un punteggio di 6-2, 6-3, portando la Spagna a una storica vittoria da uno svantaggio di 2-0 per la prima volta.

Le Difficoltà dell’Australia

Anche l’Australia aveva tentato di recuperare da uno svantaggio di 2-0, con Alex de Minaur che ha battuto Zizou Bergs 6-2, 7-5, e una vittoria tesa di Rinky Hijikata e Jordan Thompson nel doppio contro Sander Gille e Joran Vliegen, con il punteggio di 6-7 (7), 6-3, 6-4. Tuttavia, il numero 91 al mondo, Raphael Collignon, ha confermato la sua vittoria sul numero otto De Minaur del giorno precedente, prevalendo su Aleksandar Vukic con un punteggio di 6-7 (5), 6-2, 6-3.

La Sconfitta degli Stati Uniti

Entrando nel secondo giorno a Delray Beach con il punteggio in parità 1-1, la coppia statunitense Rajeev Ram e Austin Krajicek ha conquistato un match di doppio serrato contro Tomas Machac e Jakub Mensik, vincendo 7-6 (6), 5-7, 6-4. Jiri Lehecka ha poi pareggiato il punteggio con una vittoria per 6-4, 3-6, 6-4 su Fritz, quinto classificato, prima che Mensik superasse Frances Tiafoe con un punteggio di 6-1, 6-4, chiudendo il match per i cechi.

Altre Qualificazioni

Sempre sabato, Argentina, Austria e Francia si sono unite alla Germania, assicurandosi un posto nelle Finali a Bologna con vittorie sui Paesi Bassi, Ungheria, Croazia e Giappone, rispettivamente. L’Italia, campione in carica per due volte, si qualifica per il turno finale di novembre come ospite.