La World Boxing Association e le sue cinture
La World Boxing Association (WBA) è nuovamente sotto accusa per il suo eccesso di cinture di campione del mondo, avendo confermato di avere attualmente quattro campioni dei pesi massimi contemporaneamente. Nonostante le promesse fatte negli ultimi anni di ridurre il numero di cinture per ogni divisione, la WBA ha triplicato il suo modello di “multipli campioni”.
Campioni dei pesi massimi
La massima categoria di peso è ora divisa tra:
- Oleksandr Usyk, riconosciuto come campione “Super”;
- Kubrat Pulev, campione “World” (o Regolare);
- Fabio Wardley, campione “Interim”;
- Michael Hunter, campione “Gold”.
Avere quattro campioni all’interno di un solo ente di sanzione, quando esistono già quattro versioni del titolo mondiale, simboleggia il motivo per cui la boxe continua a frustrare i fan e i media. Questa situazione riflette la lunga storia di confusione dell’organizzazione, dove i tifosi della boxe faticano a determinare chi sia effettivamente il “vero” campione.
La situazione attuale
Si può ringraziare Usyk per aver conquistato ogni cintura importante, poiché questo attenua gran parte della confusione. Il formidabile ucraino rimane il numero uno consensuale dopo aver sconfitto Anthony Joshua e Tyson Fury due volte. Tuttavia, la WBA riconosce ancora altri tre titolari di titolo sotto di lui.
Questo non è nemmeno un problema isolato e ha portato il World Boxing News a declassificare la WBA come ente di sanzione per nove mesi nel 2021.
WBN potrebbe rivedere quella situazione se la prossima ondata di titoli da Zuffa Boxing e il nuovo roster di TKO diventassero un ostacolo piuttosto che un aiuto.
Distribuzione dei campioni nelle varie categorie
Nella controversa lista della WBA, come nei pesi massimi, i pesi gallo hanno quattro campioni, i bridgerweight attualmente hanno tre campioni, i super flyweight hanno tre, i super middleweight hanno tre, i middleweight hanno due, i super welterweight hanno due, i super lightweight hanno due, i lightweight hanno due, i super featherweight hanno due, i super bantamweight hanno due e i minimumweight hanno due.
Contando tutte le divisioni di peso maschili, la WBA attualmente elenca 34 campioni mondiali, interim o gold. Questa lista non include cinture femminili, regionali o speciali, nonostante ci siano solo diciotto classi di peso riconosciute, diciassette delle quali sono le più comuni, con il bridgerweight come nuova aggiunta.
Elenco dei campioni
Categoria | Campioni |
---|---|
Pesi massimi | Oleksandr Usyk, Kubrat Pulev, Fabio Wardley, Michael Hunter |
Bridgerweight | Muslim Gadzhimagomedov, Georgiy Yunovidov, Julio Cesar La Cruz |
Cruiserweight | Gilberto Ramirez |
Pesi massimi leggeri | Dmitry Bivol, David Benavidez |
Super middleweight | Saul Alvarez, Jose Armando Resendiz, Pavel Silyagin |
Middleweight | Erislandy Lara, Vadim Tukov |
Super welterweight | Terence Crawford, Yoenis Tellez |
Welterweight | Rolando Romero |
Super lightweight | Gary Antuanne Russell, Alessandro Riguccini |
Lightweight | Gervonta Davis, Bakhodur Usmonov |
Super featherweight | Lamont Roach Jr, James Dickens |
Featherweight | Nick Ball |
Super bantamweight | Naoya Inoue, Murodjon Akhmadaliev |
Bantamweight | Antonio Vargas, Nonito Donaire, Muhammad Waseem, Seiya Tsutsumi |
Super flyweight | Fernando Daniel Martinez, David Jimenez, Elton Dharry |
Flyweight | Kenshiro Teraji |
Light flyweight | Kyosuke Takami |
Minimumweight | Oscar Collazo, Wilfredo Mendez |