Un giovane talento e il suo percorso
Un paio di avvertimenti per coloro che potrebbero trarre conclusioni affrettate sulla prestazione di Lamine Yamal nella finale della UEFA Nations League, in cui la Spagna è stata sconfitta dal Portogallo:
- Yamal è ancora considerato uno dei migliori talenti del mondo, un vero e proprio fenomeno che merita l’appellativo di “genio in erba”.
- Questo giovane è dotato della stessa straordinaria determinazione e dell’atteggiamento di “Ve lo dimostrerò!”, che hanno reso le leggende Lionel Messi e Cristiano Ronaldo dei campioni.
Critiche e opportunità
È importante chiarire: chiunque approfitti di questo momento per sminuirlo dovrà presto ricredersi. È noto che ci sono critici e recentemente ho avuto un confronto con un allenatore vincente della UEFA Champions League che esprimeva scetticismo su Yamal. Personalmente, ho avuto l’opportunità di seguire il suo percorso da vicino, accumulando circa un’ora e mezza di colloqui nel corso degli ultimi 15 mesi.
Ciò che ho scoperto è che Yamal possiede un’intelligenza e un’energia straordinarie.
Il futuro di Yamal
Nonostante il giovane talento del Barcellona non sia riuscito a trascinare la Spagna verso la vittoria, ha contribuito attivamente ai gol della squadra, mettendo a segno due tiri potenti e assistendo Nico Williams in un’occasione chiave. Ma, come spesso accade, i fatti tendono a passare in secondo piano.
Chi non ama Yamal ha colto l’opportunità per criticare il suo comportamento alla fine del match, sostenendo che avrebbe mostrato mancanza di rispetto uscendo rapidamente dal campo dopo la premiazione. Ora, Yamal, solo 17enne con già 74 gol e assist in carriera, si preparerà a metabolizzare questa sconfitta.
La preparazione per la nuova stagione
I suoi principali concorrenti per il Pallone d’Oro, come Kylian Mbappé, Ousmane Dembélé e Vitinha, affronteranno un caloroso tour di calcio negli Stati Uniti e, inevitabilmente, avranno le loro ferie estive a ridimensionare la loro preparazione. Nel frattempo, Yamal celebrerà il suo 18° compleanno in vacanza, si riposerà, recupererà e assimilerà le straordinarie esperienze accumulate nell’ultimo anno, pianificando la sua ascesa verso trofei di club e individuali nei prossimi 12 mesi, incluso il Mondiale.
In altre parole, inizierà la stagione 2025-26 con una mentalità e una forma fisica ottimali, alimentato dall’atteggiamento deciso di “Ve lo dimostrerò!” che condivide con Ronaldo e Messi.
Determinazione e crescita
Per spiegare, la mia prima intervista con Messi è avvenuta nella tarda estate del 2006, dopo che fu escluso dalla rosa del Barcellona per la finale di Champions League contro l’Arsenal. La sua determazione si trasformò in motivazione, e Messi trasse forza da questa esclusione. Yamal, a sua volta, avrà l’opportunità di canalizzare la sua frustrazione dopo la recente sconfitta per spingersi oltre i propri limiti.
La finale contro il Portogallo, tuttavia, ha messo in mostra il limite naturale di un ragazzo così giovane. Eppure, l’atteggiamento di questo ragazzo e la sua determinazione lo porteranno a sfruttare ogni occasione per crescere.
Nella sua ultima intervista, Yamal ha notato i suoi progressi fisici e ha ribadito la sua crescente fiducia, affermando che continuerà a dimostrare il suo valore. Yamal dovrà affrontare critiche e avversità ma è anche consapevole di cosa ci sia oltre, pronto a dimostrare a tutti di essere fatto della stessa stoffa dei più grandi.