Le ATP Finals a Torino fino al 2026
TORINO, Italia – Le ATP Finals rimarranno a Torino almeno fino al 2026, come annunciato giovedì dalla Federazione Italiana Tennis e Padel. Tuttavia, questioni politiche potrebbero influenzare la permanenza del torneo in Italia oltre tale data.
Estensione del contratto e incertezze future
Il presidente dell’ATP, Andrea Gaudenzi, ha comunicato a novembre che il contratto per il torneo di fine anno con la federazione italiana è stato esteso per altri cinque anni, fino al 2030, senza però specificare se l’evento rimarrà a Torino o si sposterà a Milano, dove è in costruzione una nuova arena per l’hockey su ghiaccio in vista delle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026.
Le dichiarazioni di Angelo Binaghi
Pertanto, ci saranno almeno altre due edizioni del torneo a Torino: una a novembre di quest’anno e l’altra nel 2026.
“Almeno fino al 2026, le ATP Finals si svolgeranno a Torino,”
ha dichiarato il presidente della federazione italiana, Angelo Binaghi.
Tuttavia, Binaghi ha anche avvertito che un nuovo decreto governativo, che potrebbe ridurre il controllo della federazione sull’organizzazione del torneo, minaccia di costringere l’ATP a cercare altrove.
“È frustrante che questo stia accadendo nel momento migliore della storia del tennis italiano,”
ha affermato Binaghi, riferendosi al fatto che Jannik Sinner è diventato domenica il primo italiano a vincere un titolo di singolare a Wimbledon.
“Ma faremo tutto il possibile per mantenere il torneo qui.”
Storia recente delle ATP Finals
Le ATP Finals si svolgono a Torino dal 2021, dopo un periodo di 12 anni a Londra. Sinner ha vinto il titolo lo scorso anno.