Il Mercato dei Trasferimenti nella Premier League
Avere successo nel mercato dei trasferimenti non significa solo investire denaro, ma anche saper gestire la vendita di giocatori. In un’epoca in cui le regole di redditività e sostenibilità della Premier League (PSR) sono più importanti che mai, generare fondi attraverso la cessione di calciatori è fondamentale per mantenere la competitività del club nelle stagioni future, soprattutto se si investe saggiamente.
Vendite Record e Impatti sui Club
Già quest’estate, i Wolverhampton hanno realizzato una nuova vendita record, incassando 62,5 milioni di sterline dalla cessione di Matheus Cunha al Manchester United. Tuttavia, non tutti i club hanno recentemente superato i propri record di vendita. Qui, i giornalisti della Premier League ripercorrono la storia delle partenze record di ogni squadra.
Le Vendite Significative dell’Arsenal
Alex Oxlade-Chamberlain è diventato la vendita record dell’Arsenal otto anni fa, portando a una maggiore attenzione sulla capacità del club di cedere giocatori per somme che altri club sembrano ottenere con facilità. La scorsa estate, l’Arsenal ha venduto Emile Smith Rowe al Fulham per 28 milioni di sterline (potenzialmente aumentabili a 34 milioni) ed Eddie Nketiah al Crystal Palace per 25 milioni di sterline (potenzialmente aumentabili a 30 milioni).
Queste vendite sono state tra le più significative dall’uscita di Oxlade-Chamberlain, poiché si trattava di giovani del vivaio che necessitavano di un calcio regolare. Altre vendite importanti includono Alex Iwobi all’Everton nel 2019 (28 milioni di sterline), Joe Willock al Newcastle United nel 2021 (25 milioni) e Folarin Balogun al Monaco nel 2023 (25 milioni, potenzialmente aumentabili a 34,4 milioni).
L’Arsenal deve ancora migliorare nella vendita di giocatori che hanno firmato per la prima squadra, poiché la maggior parte tende a trascorrere i migliori anni al club e a trovarsi su una traiettoria discendente al momento della cessione, rendendo difficile ottenere cifre elevate.
Momenti Storici per Altri Club
La vendita di Jack Grealish al Manchester City nel 2021 ha segnato un momento storico per l’Aston Villa. Inizialmente controversa, la somma record ha permesso al club di rigenerarsi e fornire a Unai Emery gli strumenti per costruire una nuova squadra. Ricevere 100 milioni di sterline ha consentito al Villa di investire più di qualsiasi altro club nella stagione 2021-22, allontanando la minaccia del PSR per gli anni a venire.
Il Bournemouth, deriso per aver speso 20 milioni di sterline per Dominic Solanke dal Liverpool, ha visto l’attaccante fiorire nel corso delle quattro stagioni successive, segnando 19 gol in campionato e assicurando al club una somma record, anche se il 20% è andato al Liverpool. Il Bournemouth ha reinvestito rapidamente, acquistando Evanilson dal Porto per 40 milioni di sterline.
Ivan Toney è diventato uno dei giocatori più importanti nella storia moderna del Brentford, infrangendo il record di gol in Championship nella stagione 2020-21 e contribuendo alla promozione del club. Nonostante un divieto di otto mesi per violazione delle regole sul gioco d’azzardo, Toney ha continuato a brillare, unendosi all’Al Ahli nella Saudi Pro League nel 2024.
Successi e Vendite Record
La vendita record del Brighton è stata quella di Moises Caicedo, il cui prezzo è salito fino a quando il Chelsea ha firmato il centrocampista ecuadoriano nell’agosto 2023. Caicedo, acquistato per 4 milioni di sterline, è diventato uno dei trasferimenti più costosi della storia del paese, rappresentando un grande successo per la politica di reclutamento del Brighton.
Il Burnley ha realizzato un profitto sostanziale dalla vendita di Odobert, mentre il Chelsea ha incassato 45 milioni di sterline dalla cessione di Aleksandar Mitrovic all’Al Hilal. La partenza di Declan Rice per 105 milioni di sterline all’Arsenal nel luglio 2023 è stata considerata sottovalutata da David Moyes, che ha affermato che ci sarebbero voluti i soldi della “Banca d’Inghilterra” per far partire il giocatore.
Infine, la partenza di Harry Kane per il Bayern Monaco in un affare da 100 milioni di euro ha segnato la fine di un’era per il Tottenham, mentre il Manchester United ha dovuto cedere Cristiano Ronaldo al Real Madrid dopo una lunga trattativa. Queste vendite record non solo hanno avuto un impatto significativo sulle finanze dei club, ma hanno anche plasmato il futuro delle squadre coinvolte.