L’UEFA Modifica il Vantaggio Casalingo nelle Fasi a Eliminazione Diretta della Champions League

Modifiche alle Regole della Champions League

L’UEFA apporterà modifiche alle regole della Champions League per la prossima stagione, per concedere un vantaggio casalingo alle migliori squadre nella fase a gironi durante le fasi ad eliminazione diretta.

Questa decisione segue le delusioni subite da Arsenal e Barcellona in semifinale.

Nuove Garanzie per le Squadre

A partire dalla stagione 2024-2025, il primo anno del torneo ampliato a 36 squadre, i club che termineranno tra le prime otto nella fase a gironi avranno la garanzia di giocare il secondo incontro del loro turno di ottavi di finale in casa. Tuttavia, per i quarti di finale e le semifinali si procederà a un’estrazione aperta, riducendo il valore della prestazione in classifica.

Esempi Recenti di Sorteggi

Nelle semifinali di quest’anno, il Paris Saint-Germain (15esimo) e l’Inter di Milano (4°) sono stati entrambi sorteggiati per giocare il secondo incontro in casa, nonostante abbiano concluso il girone in posizione inferiore rispetto ad Arsenal (3°) e Barcellona (2°).

PSG e Inter hanno entrambi raggiunto la finale, con il club francese che ha ottenuto una convincente vittoria per 5-0 all’Allianz Arena.

Dettagli sulle Nuove Normative

Dalla prossima stagione, l’ordine degli incontri sarà deciso dalla squadra che termina più in alto in classifica, che giocherà quindi il secondo incontro in casa. Non ci sono stati casi evidenti così nei quarti di finale, con il PSG come unica squadra classificata più in basso rispetto agli avversari (Aston Villa, ottavo) a progredire, ma è stata estratta per giocare il ritorno a Villa Park.

Approvazione e Futuro delle Regole

La modifica è stata approvata dal comitato delle competizioni per club dell’UEFA in una riunione prima della finale di Champions League di sabato.

Anche se i regolamenti per il 2025-2026 sono già stati pubblicati, questa modifica potrà essere ratificata dal Comitato Esecutivo; poiché non si riunirà di nuovo fino a settembre, è in programma una riunione virtuale entro il sorteggio della fase a gironi del 28 agosto, dove sarà confermata l’approvazione.

Importanza della Classifica

Questa modifica sottolineerà l’importanza di terminare il più in alto possibile nella fase a gironi, piuttosto che limitarsi a entrare nelle prime otto, che offre due turni di riposo a febbraio, quando le squadre classificate dalla nona alla ventiquattresima partecipano al turno di playoff.

Di conseguenza, in questa stagione, terminando al primo e secondo posto, Liverpool e Barcellona avrebbero garantito un cruciale vantaggio casalingo fino in fondo.

Discussioni Aggiuntive

Ci sono state alcune discussioni riguardo alla possibilità di dare al club classificato più in alto la scelta di giocare in casa o in trasferta nel secondo incontro, ma si è deciso di seguire l’ordine automatico.

Non sono state apportate altre modifiche, comprese la presunta eliminazione dei tempi supplementari prima dei rigori e il divieto di far giocare club dello stesso paese l’uno contro l’altro nel turno di playoff ad eliminazione diretta.