Manny Pacquiao è tornato: perché sta cercando un’opportunità per il titolo?

Maggio 31, 2025

Manny Pacquiao Ritorna sul Ring

Manny Pacquiao torna sul ring per la prima volta in quasi quattro anni il 19 luglio, sfidando Mario Barrios per il titolo WBC dei pesi welter. Il combattimento è stato ufficialmente annunciato sabato scorso a Las Vegas. Pacquiao, 46 anni, è l’unico campione di boxe ad aver vinto titoli in otto categorie diverse.

Record e Motivazioni

L’ultima volta che Pacquiao ha combattuto è stato nell’agosto 2021, quando ha subito una sconfitta per decisione unanime contro Yordenis Ugas all’Arena T-Mobile di Las Vegas. Con un record di 62 vittorie, 8 sconfitte e 2 pareggi (39 KO), Pacquiao ha conquistato titoli dalla categoria dei pesi mosca (112 libbre) a quella dei pesi junior medio (154 libbre) in una carriera professionale iniziata nel gennaio 1995.

È previsto che sarà inserito nella International Boxing Hall of Fame l’8 giugno. Da quando Pacquiao è diventato professionista, solo cinque pugili maschi hanno combattuto dopo essere stati inseriti nell’IBHOF. Holly Holm, che entrerà nell’IBHOF nel 2022, sarà la prima donna a realizzare questo traguardo quando sfiderà Yolanda Vega il 28 giugno, secondo ESPN Research.

Se Pacquiao dovesse battere Barrios, diventerebbe il primo pugile a vincere un titolo mondiale come membro della Hall of Fame.

Le Parole di Pacquiao

“Porto sempre sorprese ai fan,” ha detto Pacquiao durante una conferenza stampa a Las Vegas sabato. “Non prendo questo alla leggera. Mi sto spingendo al limite per prepararmi a questo incontro.”

Data la carriera straordinaria di Pacquiao, le domande si sollevano: perché sta tornando? Perché cerca un’opportunità per il titolo dopo un’assenza tanto lunga? E che possibilità ha contro un avversario 16 anni più giovane?

Durante l’annuncio del suo ritorno, Pacquiao ha accennato alla sua motivazione, esprimendo il suo amore per questo sport:

“Torno perché è la mia passione. Sono stato via per quattro anni, ma penso sempre alla boxe. Mi è davvero mancata.”

Il suo primo post sui social media, che confermava il combattimento il 21 maggio, menzionava anche il valore storico dell’incontro: “Sono tornato,” ha scritto, concludendo con “Facciamo storia!”

Le Statistiche di Pacquiao

Pacquiao cercherà di diventare il pugile più anziano a vincere il titolo dei pesi welter, superando il record stabilito nel 2019 quando ha battuto Keith Thurman per il titolo WBA a 40 anni. Anche se non ha vinto un incontro da quasi sei anni, le regole della WBC consentono a un ex campione di richiedere un incontro per il titolo anche dopo un periodo di inattività. Dopo l’annuncio del suo ritorno, Pacquiao era classificato al quinto posto nella classifica WBC dei pesi welter.

Una Nuova Sfida

Barrios, trentenne di San Antonio con una notevole altezza di 6 piedi, è il campione WBC dei pesi welter. Il suo vantaggio di statura rappresenta una sfida per Pacquiao. È un pugile che ama combattere a ritmo sostenuto, ma non di rado sceglie di accorciare le distanze, una strategia che ha dato ottimi frutti nella sua carriera.

Dopo essere diventato professionista nel 2013, Barrios ha mantenuto un record perfetto di 26 vittorie prima di subire una sconfitta per mano di Gervonta Davis nel 2021. Anche se ha perso contro l’ex campione dei pesi welter Thurman nel 2022, Barrios ha ottenuto quattro vittorie di fila, tra cui una decisione unanime contro Ugas nel 2023 per il titolo WBC interinale.

“Ogni incontro e main event in cui sono stato mi ha preparato per Manny Pacquiao,” ha dichiarato Barrios. “Questo è il mio momento. Difenderò il mio titolo contro una leggenda.”

Considerazioni Finali

Pacquiao sarà protagonista di quest’anno, il prossimo 8 giugno, insieme a Vinny Paz, Michael Nunn e altri. Attualmente, Pacquiao (+300 secondo ESPN BET) è apparso lento e incerto nel suo ultimo incontro. La leggenda della boxe avrà bisogno di recuperare l’esplosività e la velocità di un tempo per superare i vantaggi fisici di Barrios, il quale, al momento, è favorito (-400) e userà la sua lunghezza e il suo vantaggio di raggiungimento per mantenere Pacquiao a distanza.