Marco Sturm nominato allenatore dei Bruins: Il ritorno dell’ex ala sinistra dietro la panchina

Annuncio dell’Assunzione di Marco Sturm

I Boston Bruins hanno annunciato giovedì l’assunzione di Marco Sturm come nuovo head coach. Sturm prende il posto di Joe Sacco, che aveva ricoperto il ruolo ad interim da quando Jim Montgomery è stato licenziato a novembre. A 46 anni, Sturm era precedentemente head coach degli Ontario Reign, l’affiliato AHL dei Los Angeles Kings, dopo aver trascorso quattro stagioni come assistente nella stessa squadra.

Il Passato di Marco Sturm

Sturm è noto a Boston per il suo passato come ala sinistra di Patrice Bergeron, avendo giocato 302 partite con i Bruins dopo il suo arrivo dai San Jose Sharks in seguito al trade di Joe Thornton. Ha lasciato un’impronta indelebile come un’ala sinistra veloce, dotata di un talento particolare per segnare gol decisivi. Il suo infortunio al ginocchio nei playoff del 2010 ha aperto le porte a Brad Marchand, che ha poi fatto il suo ingresso nella squadra la stagione successiva.

Le Aspirazioni di Sturm come Allenatore

L’obiettivo di Sturm è costruire un curriculum di successo come allenatore dei Bruins, superando le sue precedenti esperienze come giocatore della franchigia. Nonostante la mancanza di esperienza come head coach in NHL, Sturm ha ottenuto il ruolo grazie a un’efficace strategia comunicativa, mettendo in risalto le sue qualità durante i colloqui con il general manager Don Sweeney e trasmettendo un approccio attento ai dettagli, supportato dalla sua personalità vivace.

Strategia e Visione per i Bruins

I Kings hanno una tradizione di forte impegno nella difesa, caratterizzata da prestazioni eccellenti dei portieri e un gioco ben strutturato. Questo si allinea con la visione di Sweeney per una potenziale ripresa dei Bruins. Sturm ha un approccio più ottimista rispetto al diretto Sacco, il che potrebbe giovare a giovani giocatori come Mason Lohrei (24 anni), Matt Poitras (21) e Fraser Minten (20).

Esperienza Internazionale di Sturm

Sturm porta con sé un’importante esperienza nel coaching e nella gestione a livello internazionale. Nato a Dingolfing, Germania, ha allenato la sua nazionale per tre stagioni ai Campionati Mondiali e ha ricoperto il ruolo di general manager delle formazioni Juniores del suo paese per tre anni.

Il Futuro dei Bruins

Il compito di Sturm sarà quello di riportare i Bruins sulla retta via dopo una stagione culminata con il <quinto peggior record della lega nel 2024-25. Potrà contare su pilastri come David Pastrnak e Charlie McAvoy, i due capitani alternativi, oltre a fare affidamento su Jeremy Swayman, che ha mostrato segni di ripresa, aiutando la Nazionale Statunitense a conquistare l’oro ai Campionati Mondiali 2025.