Mike Tyson sorprende con un’immagine modificata dall’IA

Giugno 20, 2025

Mike Tyson sui social media

L’ex campione dei pesi massimi Mike Tyson ha recentemente pubblicato un’immagine di se stesso sui social media, suscitando un’autentica esplosione di reazioni online. Il “Baddest Man on the Planet” ha stupito i suoi 33,5 milioni di follower condividendo una foto ritoccata che lo ritrae come un uomo di origine caucasica con capelli biondi.

Le reazioni e i commenti

Non è chiaro se Mike abbia creato lui stesso l’immagine utilizzando la tecnologia AI o se un fan gliel’abbia inviata. Tuttavia, ciò che è certo è che “Mike bianco” appare decisamente inquietante.

“Mike bianco? Ragazzi, sapete che questo non va bene,”

ha commentato Tyson. Mentre uno dei fan ha azzardato un confronto con Brock Lesnar. “Non sapevo che Brock Lesnar fosse il campione mondiale di pugilato più giovane della storia!” hanno replicato in molti.

La tecnologia e la percezione pubblica

Questa immagine evidenzia il potere dell’attuale era tecnologica, in cui strumenti come ChatGPT e Gemini di Google consentono agli utenti di richiedere immagini a piacimento in qualsiasi momento. Tuttavia, la tecnologia porta con sé anche degli aspetti negativi: molte celebrità possono trovarsi in situazioni discutibili, poiché alcuni credono che tali immagini siano autentiche.

Gli appassionati di pugilato pubblicano quotidianamente immagini e clip, spingendo i fan a discernere il vero dal falso. Alcuni video deepfake sono così realistici che l’occhio nudo faticherebbe a distinguere la realtà dalla finzione.

Tendenze recenti nella cultura pop

Esiste un contrasto netto rispetto al recente fenomeno delle “figure giocattolo”, che ha visto molte star condividere immagini realizzate con l’IA che le ritraggono come statuette di plastica complete di accessori. Inoltre, è emerso un movimento controverso che documenta le carriere dei pugili dalla loro infanzia fino alla fine delle loro vite, con Muhammad Ali come esempio notevole.

Questa tendenza ha anche dato vita a novità simili, che mostrano vecchie interviste degli sportivi, ma con le loro versioni da bambini. Sebbene l’immagine di Mike possa sembrare solo un gioco divertente, è opportuno non dimenticare che fare ironia su “Mike bianco” potrebbe non essere una buona idea.