Moses Itauma affronterà il rivale che ha portato Anthony Joshua a 12 round

Moses Itauma Torna sul Ring

Moses Itauma tornerà sul ring il 24 gennaio a Manchester, Inghilterra, per affrontare l’americano Jermaine Franklin all’arena Co-Op Live. Itauma (13-0, 11 KO) è uno dei giovani pugili più promettenti del panorama mondiale, ma ha avuto difficoltà a trovare avversari disposti a sfidare il suo devastante potere quest’anno, avendo boxato solo tre round nel 2025. L’ultima vittoria del ventenne risale ad agosto, quando ha messo a segno un sensazionale knockout al primo round contro l’ex contendente al titolo mondiale Dillian Whyte.

Il Prossimo Avversario: Jermaine Franklin

Itauma inizierà il nuovo anno affrontando Franklin (24-2, 15 KO), le cui uniche due sconfitte sono arrivate contro Whyte e Anthony Joshua, entrambe ai punti. Un’altra vittoria per stoppaggio di Itauma migliorerebbe notevolmente i risultati di Whyte e Joshua contro Franklin.

“Siamo entusiasti di offrire una card così forte per i fan nel nostro primo show nel Regno Unito del 2026,” ha dichiarato il promoter Frank Warren. “È una dichiarazione di intenti per il nuovo anno e un segno di ciò che verrà. Questo show celebrerà anche il mio 45° anno nel business professionistico e credo che questa card faccia certamente giustizia all’occasione. Sono molto felice di avere il nostro prodigio dei pesi massimi, Moses, a capo del cartellone in un altro test perfetto delle sue indiscutibili credenziali contro un avversario molto duro come Jermaine Franklin.”

Preparazione e Futuro di Itauma

Allenandosi sotto la guida di Ben Davison, Itauma si sta affermando come il prossimo volto della divisione dei pesi massimi e dovrebbe essere in lizza per un titolo mondiale nel 2026. La WBA aveva ordinato al suo detentore del titolo regolare, Kubrat Pulev, di combattere Itauma; tuttavia, è stato successivamente annunciato che Pulev affronterà Murat Gassiev il 12 dicembre a Dubai. Questa mossa rappresenta un colpo per Itauma, che ha tempo limitato sul ring come professionista a causa della sua impressionante percentuale di knockout.

Il britannico nato in Slovacchia non ha dovuto superare il secondo round nelle sue ultime nove lotte. Lo scontro tra pesi massimi sarà il piatto forte dell’ultima card “Magnificent 7” di Queensberry, che presenterà anche un incontro domestico tra i pesi leggeri britannici Willy Hutchinson (19-2, 14 KO) ed Ezra Taylor (13-0, 9 KO).