Naomi Osaka rivela come la maternità l’ha aiutata a ritrovare il significato della vita

Naomi Osaka e il suo viaggio verso la maternità

Naomi Osaka ha condiviso un’analisi su come diventare madre e prendere un congedo di maternità abbiano avuto un impatto significativo sulla sua vita. L’ex numero 1 del mondo WTA non ha partecipato alla stagione 2023, concentrandosi sull’essere madre della sua bambina, Shai. Sebbene ci siano state molte belle storie durante quella stagione, inclusa la prima vittoria di Coco Gauff in un Grand Slam, la mancanza di Osaka si è fatta sentire.

Ritorno al tennis e nuove prospettive

La sua assenza dal Tour WTA è terminata all’inizio del 2024. Osaka ha faticato a trovare continuità per la maggior parte degli ultimi due anni ed è diventata emotiva durante alcune conferenze stampa dopo le sconfitte. La fortuna della stella giapponese è cambiata da quando l’ex allenatore di Iga Swiatek, Tomasz Wiktorowski, è entrato nel suo team prima del Canadian Open. È stata finalista a Montreal contro Victoria Mboko e semifinalista agli US Open.

Riflessioni sulla vita e sul tennis

Tuttavia, la prospettiva di Osaka sulla vita era già cambiata prima di tutto ciò. In un’apparizione nel Tennis Insider Club Podcast con Caroline Garcia, ha discusso di come prendersi una pausa per la gravidanza le abbia fatto vedere il valore delle cose al di là della vittoria nei match di tennis.

“Ho sempre preso piccole pause nella mia carriera, ma penso che la mia pausa per la gravidanza sia stata quella che mi ha fatto realizzare molte cose su di me. Per me, è stato davvero importante perché non vedevo il valore che avevo come essere umano al di fuori del tennis.”

“Perdevo una partita e poi mi sentivo come se la mia vita non avesse significato… come se l’unico valore che avessi fosse vincere. Quindi sentivo di aver bisogno di una pausa per scoprire di cosa sono capace, o cosa posso dare al mondo.”

Osaka ha iniziato coraggiosamente a parlare delle sue difficoltà mentali prima di andare in congedo di maternità. Questi problemi potrebbero aver reso ideale il momento per allontanarsi dal tennis professionistico e concentrare le sue energie altrove. Anche se gestire la sua salute mentale rimarrà importante, Osaka sembra trovarsi in un posto molto più felice e stabile. Ottenere buoni risultati in campo è importante, ma non quanto essere felice nella vita.

Prospettive future per Naomi Osaka

Potrebbe il 2026 essere un grande anno per Naomi Osaka? I forti risultati di Osaka da quando Wiktorowski è diventato il suo allenatore sollevano la questione se possa esibirsi in modo costante nel 2026. È arrivata a un passo dalla finale degli US Open di quest’anno prima di cedere ad Amanda Anisimova. La sua ultima apparizione in finale di Grand Slam risale all’Australian Open 2021, dove ha vinto il titolo.

Gli altri titoli Major di Osaka sono stati conquistati agli US Open 2018, all’Australian Open 2019 e agli US Open 2020. I Grand Slam su superficie dura a Melbourne e New York rimangono quasi certamente la sua migliore opportunità di conquistare un quinto titolo Major. Questo rende molto importante avere una buona off-season e essere pronta per l’Australian Open dell’anno prossimo.

Se in forma, Aryna Sabalenka partirà come favorita per l’Australian Open. La numero 1 del mondo ha raggiunto ogni finale di Grand Slam su superficie dura dall’Australian Open 2023, vincendo quattro delle sue sei finali in quel periodo. Il livello migliorato di Osaka sotto la guida di Wiktorowski potrebbe farla rientrare tra le favorite, al di fuori di Sabalenka, per il titolo.