NBA Draft 2025: 5 Scambi che Potrebbero Stravolgere il Primo Turno

L’offseason dell’NBA è iniziata!

Certo, la Gara 7 delle Finals è in programma per domenica, ma questo non significa che tutte e 30 le squadre non siano già al lavoro, cercando di valutare possibili affari. Ci sono enormi sviluppi ancora da risolvere, comprese la possibile vendita dei Los Angeles Lakers, la prossima squadra di Kevin Durant e il futuro del due volte MVP Giannis Antetokounmpo. Inoltre, potremmo assistere a un altro scambio clamoroso che emerge inaspettatamente.

Con il draft NBA a pochi giorni di distanza e la free agency altrettanto vicina, i rumor si intensificano. Ecco cinque scambi, che coinvolgono dieci squadre diverse, che i nostri esperti NBA ritengono possano stravolgere il primo turno del draft ancora prima che Adam Silver annunci la prima scelta assoluta.

Possibili scambi NBA

1. I Brooklyn Nets ottengono: G Kentavious Caldwell-Pope, F John Konchar, scelta No. 16, prima scelta 2028 (via Orlando), scambio del primo turno 2030 (per il peggiore tra Memphis e Orlando).
I Memphis Grizzlies ottengono: F Cameron Johnson, scelta No. 27. Considera questo come una continuazione della trattativa dei Grizzlies di domenica, in cui hanno inviato Bane agli Orlando Magic per Caldwell-Pope, la scelta No. 16 e tre future scelte di primo turno. Questo scambio ridistribuisce fino a tre di quelle quattro scelte, insieme a Caldwell-Pope, ai Nets in cambio di Johnson, che andrà a sostituire i punti che Bane forniva a Memphis a un costo inferiore.

I Grizzlies dovrebbero vedersi vincenti in queste transazioni. Sebbene Johnson sia più esperto, non offre il contributo offensivo di Bane, ma è un tiratore da 3 punti con una percentuale carriera del 39%. I Grizzlies potrebbero anche spostare Jaylen Wells nel ruolo di shooting guard accanto a Johnson. Questo passaggio da No. 27 a No. 16 equivale a una scelta di fine primo turno, e Brooklyn otterrebbe un secondo primo turno nel 2028.

2. I Chicago Bulls ottengono: G RJ Barrett.
I Toronto Raptors ottengono: F Patrick Williams, G Jevon Carter, scelta No. 12. I Bulls aggiungerebbero Barrett, un realizzatore da 20 punti alla loro giovane formazione, e si distaccano da Williams, la quarta scelta del 2020, che ha avuto difficoltà in fase offensiva. Il lato positivo per Chicago è la produzione di punteggio costante da Barrett.

3. I Brooklyn Nets ottengono: scelta No. 11 (via Portland), prima scelta 2031 non protetta (via Los Angeles).
I Los Angeles Lakers ottengono: scelta No. 8 (via Brooklyn), scelta No. 36 (via Brooklyn).
I Portland Trail Blazers ottengono: G Dalton Knecht, prima scelta 2027 protetta top-4 (via New York). Questo scambio è condizionato dalla presenza di Khaman Maluach di Duke. I Lakers potrebbero aspettare fino alla free agency per ottenere un centro titolare, ma hanno solo 5.7 milioni di dollari di eccezione midlevel.

4. I Milwaukee Bucks ottengono: scelta No. 15 e scelta No. 24.
I Oklahoma City Thunder ottengono: prima scelta 2031 (protetta top-1). Roster invidiabile per Oklahoma City, già profondo senza perdere giocatori. Potrebbe decidere di scambiare due scelte garantite con Milwaukee in cambio di una selezione più interessante in futuro.

5. I Houston Rockets ottengono: F DeMar DeRozan.
I Sacramento Kings ottengono: F Dillon Brooks, scelta No. 10. DeRozan potrebbe fornire un grande impulso all’attacco di Houston, mentre i Kings migliorerebbero la difesa e il playmaking con Brooks, dopo aver scambiato De’Aaron Fox per aggiungere LaVine.

La scelta No. 10 rappresenterebbe un miglioramento rispetto alla scelta 13 dei Kings scambiata per gli Hawks e potrebbe rivelarsi fondamentale per selezionare un potenziale futuro playmaker.