Protagonista della NHL Veterans Appreciation Night 2025
Un ex giocatore di hockey in sedia a rotelle degli Stati Uniti, veterano dell’Air Force e laureato dell’Accademia dell’Air Force, sarà protagonista della NHL Veterans Appreciation Night 2025, che si terrà l’11 novembre. Questo evento, che coincide con il Giorno dei Veterani negli Stati Uniti e il Giorno della Memoria in Canada, vedrà in campo i Toronto Maple Leafs contro i Boston Bruins e gli Anaheim Ducks contro i Colorado Avalanche.
Craig Fitzpatrick e il suo contributo all’hockey
Craig Fitzpatrick è stato invitato a partecipare al desk della NHL su TNT prima dell’incontro per discutere del Giorno dei Veterani, dell’hockey in sedia a rotelle e del suo contributo a questo sport. Fitzpatrick ha iniziato a seguire le partite di hockey come studente all’Accademia dell’Air Force, dove si è innamorato di questo sport, che ha assunto un ruolo fondamentale nella sua vita, portandolo ad aiutare centinaia di adulti e bambini non vedenti.
La malattia di Stargardt e la carriera sportiva
Durante il suo servizio nell’Air Force, a Fitzpatrick è stata diagnosticata la malattia di Stargardt, che provoca una progressiva perdita della vista. Dopo aver perso la vista, ha imparato a pattinare e a giocare a hockey, competendo infine per la squadra di hockey in sedia a rotelle degli Stati Uniti nel 2018.
Iniziative e programmi
Fitzpatrick ha anche collaborato con allenatori della NHL e ha sviluppato un programma chiamato Try Blind Hockey, in collaborazione con le squadre NHL. Ha contribuito a far crescere lo sport a Washington, DC, e in Colorado, programmando recentemente una sessione di pattinaggio per gli studenti della Colorado School for the Deaf & Blind all’AF Cadet Ice Arena.
Il libro “Finding the Puck”
Fitzpatrick ha scritto il libro “Finding the Puck: Leadership Lessons from My Journey Through Blind Hockey” per condividere la sua esperienza, utile sia nell’hockey che nel suo lavoro come Chief Innovation Officer in una società di software a Washington, DC. Il libro sarà pubblicato il 27 gennaio 2026 e include una prefazione di Kim Davis, vicepresidente esecutivo della NHL per l’impatto sociale, le iniziative di crescita e gli affari legislativi.
Beneficenza e proventi
I diritti d’autore del libro sono stati donati alla International Blind Hockey Foundation e tutti i proventi saranno destinati a promuovere l’hockey in sedia a rotelle alle Paralimpiadi.