Novak Djokovic annuncia la volontà di difendere il titolo di singolare maschile alle Olimpiadi del 2028 a Los Angeles

Djokovic e le Olimpiadi del 2028

Novak Djokovic pronto per le Olimpiadi del 2028

Con l’avvicinarsi delle Olimpiadi del 2028 a Los Angeles, Novak Djokovic ha dichiarato di essere pronto a scendere in campo per difendere il suo titolo di singolare maschile. Il tennista serbo, attualmente 38enne, ha annunciato la sua intenzione lunedì.

L’impatto dell’età sulla carriera di Djokovic

Non sorprende che Djokovic, riconosciuto per la sua eccellenza nel tennis, voglia continuare a competere ad alto livello. Infatti, nonostante l’età, continua a esibirsi con ottimi risultati, avendo raggiunto le semifinali sia agli Australian Open che al Roland Garros nel 2025, e occupa attualmente la quinta posizione nella classifica mondiale.

Tuttavia, la questione dell’età è cruciale. Dopo essere stato eliminato agli Australian Open, Djokovic ha lasciato intendere che quella potrebbe essere stata la sua ultima apparizione a Parigi. Con il ritiro dei suoi principali rivali — Roger Federer, Andy Murray e Rafael Nadal — Djokovic è l’unico del gruppo di campioni ancora attivo.

La motivazione di Djokovic per le Olimpiadi

Sebbene avrà 41 anni quando inizieranno le Olimpiadi del 2028, ha confermato la sua intenzione di partecipare. Inoltre, ha rivelato che questa è la sua principale motivazione per continuare a competere in questa fase della sua carriera. Come riportato da Olympics.com, Djokovic ha dichiarato:

“L’unica cosa che ho in mente, a livello professionale, è… È interessante quando parliamo di successi e delle Olimpiadi che brillano; la cosa che mi motiva maggiormente sono le Olimpiadi del 2028 a Los Angeles. Giocare per la mia nazionale e i Grand Slam è importante, ma le Olimpiadi valgono doppio per me.”

Il percorso olimpico di Djokovic

Djokovic ha partecipato alle Olimpiadi per cinque volte, vincendo una medaglia di bronzo nel 2008 e conquistando l’oro ai Giochi del 2024. Se dovesse riuscire a vincere un’altra medaglia d’oro nel 2028, diventerà il secondo giocatore maschile nella storia a difendere con successo il titolo olimpico, seguendo le orme di Andy Murray.

Considerando tutto ciò che ha realizzato nella sua carriera, Djokovic non ha bisogno di un’altra vittoria olimpica per consolidare la sua leggenda. Ha vinto ogni singolo Grand Slam più volte e detiene già una medaglia d’oro. Anche se la sua carriera si avvicina alla conclusione, la possibilità di conquistare un’altra medaglia d’oro lo spinge a continuare. Vincere le Olimpiadi a 41 anni potrebbe sembrare una sfida ostica, ma, dato il suo straordinario percorso, Djokovic non può mai essere escluso dal novero dei favoriti.