Ritiro di Ons Jabeur al Torneo di Wimbledon 2025
La due volte finalista di Wimbledon, Ons Jabeur, ha abbandonato il torneo del 2025 nel giorno di apertura, ritirandosi dalla sua partita di primo turno contro la bulgara Viktoriya Tomova. Jabeur era sotto di un set e un break quando ha stretto la mano alla sua avversaria all’All England Club.
Il Sviluppo della Partita
Le due giocatrici avevano scambiato break nel servizio in un frenetico inizio, prima che Jabeur rompesse il servizio di Tomova, portandosi sul 2-3 in un gioco che è durato 22 punti. Nonostante avesse guadagnato il break, la tunisina ha chiesto un time-out medico ed è apparsa emotiva mentre riceveva cure a lato del campo, compresa un’ispezione dei suoi segni vitali.
Jabeur ha forzato un tiebreak per decidere il primo set dopo essere tornata in campo, conducendo 5-4, ma Tomova ha vinto il set 7-5 e, due giochi dopo, la partita era finita.
Il Percorso di Jabeur nei Grand Slam
La 30enne non ha ancora vinto un Grand Slam, ma ha raggiunto due finali di Wimbledon negli anni consecutivi 2022 e 2023. Nel 2022, ha vinto il primo set prima di perdere contro Elena Rybakina, mentre l’anno successivo è stata battuta in due set da Markéta Vondroušová. Jabeur ha descritto quest’ultima sconfitta, la sua terza in una finale di Grand Slam, come la più dolorosa della sua carriera.
Ha anche raggiunto la finale degli U.S. Open 2022, dove è stata sconfitta da Iga Świątek.
Le Difficoltà Recenti di Jabeur
L’ex numero 2 del mondo ha faticato a trovare la forma nella campagna del 2025, essendo stata eliminata al primo turno del Roland Garros; il suo miglior risultato in un torneo è stato a Doha, in Qatar, dove ha raggiunto i quarti di finale. Gli infortuni hanno ostacolato Jabeur nel esprimere il suo miglior tennis da un po’ di tempo: un infortunio alla spalla ha concluso prematuramente la sua stagione 2024, mentre ha subito uno stiramento a un muscolo della gamba durante il Miami Open di questa primavera.
Prossimi Scontri
Tomova avanza per affrontare o la britannica Sonay Kartal o la testa di serie numero 20, Jelena Ostapenko, nel secondo turno.