2025 China Open: Panoramica Generale
Il 2025 China Open continuerà la tradizione di offrire premi in denaro significativi rispetto ad altri eventi ATP 500. Come di consueto, il torneo si svolgerà nella stessa settimana del Japan Open a Tokyo. L’edizione di quest’anno a Pechino, che ospita anche un evento WTA 1000, avrà il singolare maschile in programma dal 25 settembre al 1 ottobre.
Risultati Passati e Premi
Nel 2024, Carlos Alcaraz ha trionfato nella capitale cinese grazie a una straordinaria vittoria in finale contro Jannik Sinner, conquistando il titolo in un tiebreak del set decisivo. Arthur Fils ha vinto il titolo a Tokyo superando il suo connazionale. Alcaraz ha ricevuto un premio finanziario significativamente più alto per il suo titolo rispetto a quello di Fils al Japan Open.
Questa capacità di offrire premi in denaro più elevati è evidente anche quest’anno, con il montepremi a Pechino che ammonta a $4,016,050. Il campione del China Open 2025 riceverà $751,075, un incremento rispetto ai $695,750 assegnati ad Alcaraz lo scorso anno.
Punti di Classifica e Premi per i Giocatori
Come sempre, i vincitori degli eventi con status ATP 500 sono garantiti il massimo premio di 500 punti di classifica. Il finalista di quest’anno a Pechino guadagnerà $404,105, quasi $30,000 in più rispetto all’anno scorso. Quel giocatore avrà anche 330 punti aggiunti al suo totale in classifica, il che potrebbe influenzare significativamente la corsa per le ATP Finals o il primo posto.
Il percorso di Alcaraz verso il titolo del 2024 includeva una vittoria in semifinale contro Daniil Medvedev. Qualsiasi giocatore che replicasse il risultato del campione US Open 2021 uscirà dal China Open di quest’anno con $215,360 e 200 punti.
Andrey Rublev, Jiri Lehecka, Flavio Cobolli e Karen Khachanov sono stati i quarti di finale sconfitti dello scorso anno. $110,030 e 100 punti di classifica sono in palio per i giocatori che raggiungono quel traguardo nella versione 2025. Non vengono concessi bye nei tornei ATP 500, il che significa che ogni giocatore ha bisogno di una vittoria per accedere agli ottavi di finale.
Coloro che riescono a farlo senza andare oltre riceveranno $58,735 e 50 punti di classifica. L’ATP non assegna punti ai giocatori eliminati nel primo turno dei tornei di livello 500. Tuttavia, i perdenti del primo turno a Pechino guadagneranno comunque $31,320 per essere nel tabellone principale.
Assenze e Partecipazioni Notabili
Sebbene il 2025 China Open sia un evento di grande prestigio, l’assenza sorprendente di Carlos Alcaraz rappresenta un colpo per il torneo. Nonostante il premio in denaro fosse più alto nell’evento che ha vinto lo scorso anno, lo spagnolo ha scelto di iscriversi al Japan Open.
Il China Open è un evento obbligatorio per le giocatrici WTA, il che significa che Aryna Sabalenka, Iga Swiatek e Coco Gauff sono tra quelle con un eccellente livello di iscrizione, paragonabile a quello dei Grand Slam come l’attuale US Open 2025. Gauff è la campionessa in carica a Pechino.
La numero 1 americana ha conquistato il titolo nel suo primo torneo lavorando con Matt Daly, ma ha scelto di separarsi da lui pochi giorni prima dell’inizio dell’US Open. Sabalenka, Swiatek, Amanda Anisimova, Naomi Osaka, Emma Raducanu ed Elena Rybakina sono alcuni degli altri nomi nella lista di iscrizione WTA. È uno dei tornei più importanti del calendario femminile.
Panoramica sui Premi in Denaro e Punti del 2025 China Open di Pechino (ATP)
Round | Punti | Premi in Denaro |
---|---|---|
Vincitore | 500 punti | $751,075 |
Finalista | 330 punti | $404,105 |
Semifinalisti | 200 punti | $215,360 |
Quarti di finale | 100 punti | $110,030 |
2° turno | 50 punti | $58,735 |
1° turno | 0 punti | $31,320 |