Paris Saint-Germain 4 Atletico Madrid 0 – I campioni europei si impongono con una vittoria convincente

Il Paris Saint-Germain Dominante

Il Paris Saint-Germain ha dimostrato il motivo per cui è campione d’Europa, conquistando una convincente vittoria per 4-0 contro l’Atletico Madrid nella prima partita del Gruppo B, tenutasi a Pasadena, California. Fabio Ruiz ha aperto le marcature dopo soli 19 minuti, approfittando di un errore del club spagnolo che ha ceduto palla nella propria metà campo. Vitinha ha raddoppiato il vantaggio poco prima dell’intervallo; mentre Antoine Griezmann aveva avuto la migliore occasione per l’Atletico, il PSG ha rapidamente contrattaccato riuscendo a segnare.

Julian Alvarez ha visto poi un gol annullato nel secondo tempo per un fallo di Koke su Desire Doue durante l’azione di gioco, mentre la partita iniziava a farsi disordinata. La situazione per l’Atletico è ulteriormente peggiorata con l’espulsione di Clement Lenglet per doppio cartellino giallo, a circa 15 minuti dalla fine. Questo ha permesso alla squadra di Luis Enrique di gestire la vittoria, con Senny Mayulu che ha segnato il terzo gol e Lee Kang-in che ha trasformato un rigore sul finale della partita, prima dell’incontro tra Botafogo e Seattle Sounders.

Analisi della Partita

I nostri reporter, Stuart James, Dermot Corrigan, Jack Lang e Thom Harris, analizzano i punti chiave di questa partita…

Il PSG avrebbe potuto essere perdonato per aver alleggerito il ritmo sotto il sole cocente. Sono passate appena due settimane dalla loro vittoria schiacciante per 5-0 contro l’Inter in finale di UEFA Champions League e solo tre da quando hanno sollevato la Coppa di Francia, dove sono stati altrettanto dominanti – e riconfermati campioni – per nove mesi e 38 partite nel loro campionato domestico. Tuttavia, non avevano intenzione di fermarsi.

La squadra ha mostrato un gioco brillante, con una rotazione incessante che ha messo in difficoltà l’Atletico Madrid. La squadra di Diego Simeone, normalmente ben attrezzata per una solidità difensiva, aveva sconfitto i parigini a novembre con solo il 29% di possesso, ma in questa partita è stata costretta a inseguire il gioco per gran parte del primo tempo, mettendosi così in seria difficoltà.

I tre centrocampisti del PSG erano al centro di tutto; Vitinha, in particolare, arretrava spesso in un ruolo di difensore centrale per permettere a Nuno Mendes di spingersi in avanti. Ruiz si è mostrato altrettanto dinamico, creando spazi per attaccare, mentre Joao Neves si è dimostrato instancabile nella fase difensiva—un’impresa notevole in queste condizioni.

Tutti e tre hanno partecipato al primo gol, con Ruiz e Neves all’interno del cerchio centrale 10 secondi prima che Ruiz avanzasse per riconquistare possesso, seguendo poi con un bel tiro dalla distanza. Abbiamo visto il terzino destro Achraf Hakimi farsi notare a sinistra, mentre Mendes avanzava nel mezzo e Doue si muoveva da una fascia all’altra. Un gioco vertiginoso da vedere, che suscita ammirazione per chi si trova a inseguire.

Le Difficoltà per l’Atletico Madrid

L’Atletico Madrid era orgoglioso di partecipare a questo torneo e molti nel club volevano dimostrare di meritare il loro status tra i club di élite globali, ma il loro viaggio negli Stati Uniti non è andato come previsto. Il loro hotel per il torneo si trova nel centro di Los Angeles, a soli 500 metri dal municipio, teatro di molte proteste. I giocatori e lo staff hanno ammesso di aver sentito sirene e elicotteri incessantemente, ma prima della partita affermavano che il rumore non aveva influito sulla loro concentrazione. Tuttavia, la mancanza di energia e idee sul campo durante il primo tempo ha suggerito il contrario.

L’Atletico di Simeone spesso prospera di fronte all’avversità e nel campionato 2024-25 ha regolarmente recuperato da situazioni difficili. Un esempio è il rientro da 0-1 in Champions League contro il PSG, dove sono riusciti a ribaltare il risultato. Dopo essere andati sotto 2-0 all’intervallo, Simeone ha inserito il veterano Koke a supporto del gioco, rendendo la squadra più solida.

Alvaro pensava di aver accorciato le distanze con un tiro, ma il VAR ha annullato il gol per un fallo di Koke. Oltrepassato l’ora di gioco, Simeone ha effettuato le sue famose sostituzioni triple, caratteristica del suo approccio tecnico. Ha inserito anche l’alto centravanti Alexander Sorloth, che ha sciupato un’ottima occasione nel finale, calciando alto da pochi metri. Tuttavia, l’Atletico non sembrava in grado di infliggere danni al PSG, particolarmente esausti per la frustrazione culminata nel secondo cartellino giallo di Lenglet per dissentire all’arbitro Istvan Kovacs.

Prospettive Future

L’Atletico ha pianificato di rimanere al Conrad per l’intera fase a gironi — eccetto per un breve volo a Seattle per affrontare i Sounders. La squadra di Simeone spera che un cambio di ambiente e un po’ più di calma possano aiutarli a restare in corsa per la competizione.

Khvicha Kvaratskhelia è un sogno per gli allenatori: un dribblatore talentuoso con un’incredibile etica del lavoro, che gioca mescolando avventura, tenacia e altruismo. Ha impressionato nella gara inaugurale del Gruppo B con due assist prima dell’intervallo ed è andato vicino a segnare un incredibile gol, negato da una parata straordinaria di Jan Oblak e dalla traversa.

Il primo gol del PSG ha evidenziato l’intelligenza calcistica di Kvaratskhelia, che, in una posizione più centrale, ha servito Ruiz. Il suo secondo assist, frutto di un contro attacco del PSG, ha messo in evidenza la sua velocità. È la sua fame, il desiderio e l’energia a colpire tanto quanto il suo contributo ai gol, rendendolo un lavoratore instancabile e il volto del cambiamento nell’attacco del PSG di quest’anno.

Sarebbe stato appropriato se un tentativo di Kvaratskhelia all’inizio del secondo tempo fosse finito in rete, negato solo dal portiere Oblak.

Condizioni di Gioco

All’inizio della partita, al Rose Bowl, la temperatura era di 28 gradi Celsius, ma era già salita a 32 alla fine del match. I tifosi non hanno trovato alcun rifugio dal sole in quel bellissimo stadio a forma di gelato. Raramente si vedono allenatori in pantaloni corti lontano dal campo d’allenamento, ma Luis Enrique del PSG deve essere stato contento della sua scelta. Come hanno fatto i giocatori a farcela? È stato un mix di cose.

Il PSG, soprattutto nel primo tempo, ha pressato con la loro consueta intensità, mentre i giocatori dell’Atletico si sono mostrati più affaticati, con una corsa rallentata e affannati. Ad un certo punto, il terzino sinistro Javi Galan ha anche tentato una rara incoraggiamento in avanti, ma ha perso palla e si è semplicemente fermato, visibilmente stordito dal calore.

Rimanete sintonizzati per le dichiarazioni in conferenza stampa post-partita.

Prossime Partite

Giovedì, 19 giugno: Botafogo, fase a gironi della Coppa del Mondo per Club (Los Angeles), 21:00 ET, 02:00 venerdì UK

Giovedì, 19 giugno: Seattle Sounders, fase a gironi della Coppa del Mondo per Club (Seattle), 18:00 ET, 23:00 UK

Puoi iscriverti a DAZN per guardare gratuitamente ogni partita della FIFA Club World Cup.