Nomina di Carlos Cuesta come nuovo manager del Parma
Il Parma ha ufficializzato la nomina di Carlos Cuesta, ex assistente allenatore dell’Arsenal, come nuovo manager. La notizia è stata resa nota giovedì dal club di Serie A, con il 29enne che assume così il suo primo incarico da allenatore principale. Cuesta, che ha firmato un contratto biennale, sostituisce Cristian Chivu, partito questo mese per unirsi all’Inter di Milano.
Il giovane allenatore
Con questa nomina, Cuesta diventa il più giovane allenatore delle prime cinque leghe europee. Negli ultimi cinque anni, è stato il braccio destro di Mikel Arteta all’Arsenal. Sin da giovane, ha deciso di intraprendere la carriera di allenatore piuttosto che continuare a giocare. Ha iniziato alla sezione giovanile dell’Atlético Madrid e, dopo quattro anni, ha viaggiato in Europa per approfondire i metodi di allenamento.
È in questo periodo che Cuesta ha incontrato Arteta, che all’epoca faceva parte dello staff di Pep Guardiola al Manchester City. Dopo due anni nell’accademia giovanile della Juventus, Cuesta è approdato all’Arsenal nel 2020. Ha svolto un ruolo fondamentale nella crescita dell’Arsenal come squadra contenditrice al titolo, noto per i suoi colloqui individuali con i giocatori e la sua specializzazione nello sviluppo tecnico e tattico.
Un traguardo storico
Fluente in sei lingue, tra cui l’italiano, Cuesta ha chiaramente impressionato Arteta durante i loro incontri, e ha avuto un buon rapporto con Federico Cherubini, ora CEO del Parma, durante la sua esperienza alla Juventus. Con il suo ingresso sulla panchina del Parma, Cuesta diventa il più giovane allenatore di Serie A da quasi un secolo. L’ultimo a raggiungere un simile traguardo è stato Elio Loschi nel 1939, che aveva 29 anni, 9 mesi e 20 giorni quando assunse l’incarico come allenatore-giocatore della Triestina.
Cuesta avrà 30 anni e 26 giorni quando siederà per la prima volta sulla panchina del Parma, in una partita che, coincidentalmente, sarà contro la Juventus.
“Cuesta avrà 30 anni e 26 giorni quando siederà per la prima volta sulla panchina del Parma.”