Pep Guardiola e le Difficoltà del Manchester City
Pep Guardiola ha dichiarato che avrebbe probabilmente subito il licenziamento da Barcellona o Real Madrid, se avesse affrontato difficoltà simili a quelle vissute con il Manchester City in questa stagione. I Citizens, reduci da un periodo difficile, hanno sperimentato la loro peggiore annata dall’arrivo di Guardiola nel 2024-2025, chiudendo al terzo posto in Premier League, ben 13 punti dietro il Liverpool.
La squadra di Guardiola è stata eliminata precocemente sia dalla Champions League che dalla Carabao Cup e ha subito una deludente sorpresa nella finale della FA Cup contro il Crystal Palace. Il periodo più critico per il City si è registrato tra la fine di ottobre e la metà di dicembre, periodo in cui hanno subito nove sconfitte in 13 partite. Nonostante ciò, il club ha mantenuto la fiducia in Guardiola, rinnovandone il contratto a novembre.
Le Parole di Guardiola sui Club Spagnoli
“Con l’anno che abbiamo avuto, se questo fosse accaduto in Spagna, non sarei stato sulla panchina a ottobre, novembre o dicembre,” ha dichiarato Guardiola a DAZN. “Se fossi stato al Barça o al Madrid, sarei stato licenziato. Qui non è nemmeno stata una domanda. È necessario avere un po’ più di pazienza.”
Guardiola ha anche citato Carlo Ancelotti come esempio, ricordando come quest’ultimo avesse lasciato il Real Madrid per allenare la nazionale brasiliana solo un anno dopo aver conquistato un memorabile treble. “Guarda Carlo Ancelotti,” ha aggiunto, “Ha vinto la Champions League e LaLiga quattro giorni fa e ora sta per allenare in Brasile.”
Futuro di Guardiola e Attività di Mercato
Il Real Madrid ha già individuato Xabi Alonso come sostituto di Ancelotti dopo un’annata deludente in cui non sono riusciti a difendere i titoli conquistati in LaLiga e Champions League. Nel frattempo, il Manchester City ha già supportato Guardiola sul fronte del mercato dei trasferimenti in vista della prossima stagione, completando gli acquisti di Rayan Aït-Nouri, Rayan Cherki e Tijjani Reijnders.
Entrambe le squadre saranno in azione al Club World Cup, che avrà inizio sabato.