Perché questi 9 contratti troppo costosi della NHL potrebbero essere scambiati in questa offseason

Introduzione

Ogni offseason, alcune squadre sono motivate a liberarsi di stipendi o a dare a uno o due giocatori una nuova possibilità. Grazie all’aumento esponenziale del salary cap della NHL, dovrebbe essere più facile per le squadre scambiare contratti rischiosi rispetto agli anni passati. Infatti, abbiamo già assistito a due contratti non più efficienti, quelli di Chris Kreider ed Erik Haula, scambiati per un ritorno di valore positivo.

Candidati per Buyout e Mercato degli Scambi

Con la nostra lista di candidati per buyout di questa settimana, abbiamo menzionato diversi nomi che potrebbero essere messi sul mercato, tra cui: Matt Dumba, Pierre Engvall, Justin Holl, Mattias Samuelsson, Viktor Arvidsson, TJ Brodie, Mathieu Joseph, Philipp Grubauer e David Kämpf.

Le squadre sono pronte a setacciare il mercato degli scambi per trovare opzioni d’uscita su questi tipi di giocatori prima di considerare la strada del buyout. La trade board di Chris Johnston ha evidenziato alcuni altri contratti costosi che potrebbero essere scambiati, tra cui Erik Karlsson, John Gibson ed Elvis Merzlikins.

Giocatori da Tenere d’Occhio

Tuttavia, ci sono anche altri giocatori con contratti troppo elevati, più vicini a un “leggero overpay” che a un “albatross/ancora” di contratto, che le squadre potrebbero considerare di eliminare in questa offseason. Ecco nove giocatori da tenere d’occhio. È importante notare che i contratti in questa lista non sono tutti uguali; alcuni di essi sono vicini al valore equo, mentre altri si rivelano molto più tossici.

Focus su Matias Maccelli

Matias Maccelli sembrava essere una parte fondamentale del giovane nucleo promettente dell’Utah prima dell’inizio di questa stagione. Ha accumulato 49 punti in 64 partite (una media di 63 punti in 82 partite) come rookie ventiduenne nel 2022-23 e ha ottenuto 57 punti come sophomore nel 2023-24. Se c’è qualcosa, il suo costo di 3.425 milioni di dollari sembrava un affare.

Purtroppo, la produzione di Maccelli è crollata e ha completamente perso il suo posto nella rosa durante la scorsa stagione. Ha segnato solo 18 punti in 55 partite ed è stato spesso un healthy scratch, apparendo solamente in tre delle partite dell’Utah dopo la pausa delle 4 Nazioni. È un abilissimo creatore di gioco, ma la sua statura di 5 piedi e 11 pollici lo rende un po’ vulnerabile; può essere imprevedibile in difesa e non è un forte forechecker.