Introduzione alla Stagione NBA 2025-26
La stagione NBA 2025-26 è a meno di due mesi di distanza e l’eccitazione cresce per quello che si preannuncia come un altro anno ricco di cambiamenti. Mentre la lega si prepara a gestire l’effetto domino di stelle come Kevin Durant, Myles Turner e Kristaps Porzingis che si trasferiscono in nuove squadre, altre franchigie, come i Boston Celtics e gli Indiana Pacers, si stanno preparando a una stagione senza i loro giocatori di punta.
Questi nuovi volti in nuove squadre e gli infortuni potrebbero aprire la strada a un campione NBA inaspettato? Il panel delle Previsioni Estive di ESPN, composto dai nostri esperti NBA, risponde alle domande più rilevanti in vista della stagione 2025-26, incluse le squadre che ci si aspetta possano tornare in corsa, le stelle che potrebbero lasciare le loro attuali franchigie e se avremo una nuova squadra incoronata campione per l’ottava stagione consecutiva.
Risultati delle Previsioni Estive
(Ecco i numeri: un voto per il primo posto ha ricevuto cinque punti, un voto per il secondo posto tre punti e un voto per il terzo posto uno.) Ecco i risultati:
- San Antonio Spurs/Atlanta Hawks: 55 punti
- Philadelphia 76ers: 49 punti
- Orlando Magic: 48 punti
- Minnesota Timberwolves: 6 punti
- Houston Rockets: 5 punti
Analisi delle Squadre
Gli Spurs hanno registrato una striscia di 22 apparizioni consecutive nei playoff dal 1997-98 al 2018-19 e potrebbero finalmente essere pronti a porre fine alla loro siccità di sei anni dopo aver scelto nei primi 10 per quattro anni consecutivi. La salute e lo sviluppo dei giovani talenti di San Antonio – in particolare i vincitori del premio NBA Rookie of the Year consecutivi Victor Wembanyama e Stephon Castle – saranno cruciali per guidare un roster rinnovato che ora include un altro candidato al Rookie of the Year, la seconda scelta Dylan Harper, insieme ad aggiunte veterane come Luke Kornet e Kelly Olynyk.
Ma non sottovalutate gli Atlanta Hawks, che hanno terminato appena dietro gli Spurs nel sondaggio, o i Philadelphia 76ers. Solo cinque anni fa, i 76ers e gli Hawks si sono sfidati nelle semifinali della Eastern Conference, con Trae Young e Joel Embiid che hanno segnato rispettivamente 39 e 37 punti nella Gara 7. Le prospettive di Philadelphia dipendono in gran parte dalla salute delle stelle veterane Embiid e Paul George, così come dalla continua crescita di Tyrese Maxey.
Gli Hawks, nel frattempo, hanno assemblato un’estate potenzialmente trasformativa, aggiungendo realizzatori come Kristaps Porzingis e Luke Kennard per supportare Young, oltre a un difensore affidabile in Nickeil Alexander-Walker. I giovani e affamati Orlando Magic sono in agguato, mentre cercano di avanzare oltre il primo turno dei playoff per la prima volta dal 2009-10.
Giocatori da Tenere d’Occhio
1. Zion Williamson: 10 voti
2. Giannis Antetokounmpo: 7 voti
3. LeBron James: 6 voti
4. Ja Morant: 1 voto
5. Trae Young: 1 voto
Non c’è una situazione che bolle quest’estate che sembra destinata a un divorzio a metà stagione come il matrimonio teso di Jimmy Butler con i Miami Heat lo scorso anno. Il soggiorno di Williamson a New Orleans potrebbe essere stato prolungato dal cambiamento nella dirigenza dei Pelicans, con Joe Dumars che ha sostituito David Griffin come principale decisore.
Se Williamson può avere un inizio di stagione forte – e evitare il problema degli infortuni che ha afflitto la sua carriera – è plausibile che possa cercare un nuovo inizio invece di rimanere con una franchigia di New Orleans che sembra bloccata in folle.
Conclusioni e Aspettative
La crescente competitività inevitabile della lega, insieme ad alcune domande sulla capacità di OKC di rimanere competitiva, ha portato il nostro panel a concludere che la parità regnerà sulla NBA in questa stagione.
In conclusione, la stagione NBA 2025-26 si preannuncia ricca di sorprese e cambiamenti, con molte squadre pronte a lottare per il titolo e giocatori chiave che potrebbero cambiare maglia. Rimanete sintonizzati per ulteriori aggiornamenti e previsioni!