Introduzione alla Stagione 2025-26 di Premier League
Mancano ancora due mesi all’inizio della stagione 2025-26 di Premier League, ma la pubblicazione del calendario ha già stuzzicato l’appetito dei tifosi di tutto il campionato. Composta da 38 turni di partite distribuite su nove mesi, con ogni squadra che affronta le sue 19 rivali una volta in casa e una volta in trasferta, le partite iniziali possono risultare decisive per costruire slancio e stabilire il tono per la campagna, oppure compromettere la stagione a causa di un calo di fiducia.
Il Ruolo delle Prime Partite
Queste partite non possono determinare la stagione, ma giocano un ruolo significativo nel tracciarne il corso e attirano naturalmente l’attenzione nel giorno della pubblicazione del calendario. L’ottimo inizio del Liverpool la scorsa stagione ha fornito alla squadra di Arne Slot la piattaforma per vincere il campionato, ma, al contrario, il Crystal Palace ha vinto solo una delle sue prime 13 partite di campionato; tuttavia, un cambiamento di forma li ha portati a concludere al 12° posto e a trionfare in FA Cup.
Analisi delle Difficoltà di Inizio Stagione
Ma quanto è difficile realmente l’inizio di una squadra? Abbiamo classificato le prime cinque partite di ogni club di Premier League, basandoci sulla classifica finale della scorsa stagione. Abbiamo incluso le tre squadre promosse: Leeds United (campioni), Burnley (secondi classificati) e Sunderland (vincitori dei playoff), classificate rispettivamente come le più difficili da affrontare, 18°, 19° e 20° secondo le classifiche. Abbiamo sommato i valori per attribuire a ciascun inizio un ‘valore di difficoltà’. Più alto è il punteggio, più difficile è.
Il Manchester United ha l’inizio più difficile della campagna 2025-26, giocando contro tre delle prime quattro squadre della scorsa stagione nelle prime cinque partite.
Partite Iniziali di Squadre Selezionate
- Manchester United
Partite: Arsenal, Fulham, Burnley, Manchester City, Chelsea
Totale valore di ‘difficoltà’: 62 - Arsenal
Partite: Manchester United, Leeds, Liverpool, Nottingham Forest, Manchester City
Totale valore di ‘difficoltà’: 60 - Liverpool
Partite: Bournemouth, Newcastle, Arsenal, Burnley, Everton
Totale valore di ‘difficoltà’: 57 - Bournemouth
Partite: Liverpool, Wolves, Tottenham, Brighton, Newcastle
Totale valore di ‘difficoltà’: 55 - Newcastle
Partite: Aston Villa, Liverpool, Leeds, Wolves, Bournemouth
Totale valore di ‘difficoltà’: 54 - Brentford
Partite: Nottingham Forest, Aston Villa, Sunderland, Chelsea, Fulham
Totale valore di ‘difficoltà’: 54 - Leeds
Partite: Everton, Arsenal, Newcastle, Fulham, Wolves
Totale valore di ‘difficoltà’: 57 - Everton
Partite: Leeds, Brighton, Wolves, Aston Villa, Liverpool
Totale valore di ‘difficoltà’: 57 - Wolves
Partite: Manchester City, Bournemouth, Everton, Newcastle, Leeds
Totale valore di ‘difficoltà’: 57 - West Ham
Partite: Chelsea, Nottingham Forest, Aston Villa, Sunderland, West Ham
Totale valore di ‘difficoltà’: 51 - Brighton
Partite: Fulham, Everton, Manchester City, Bournemouth, Tottenham
Totale valore di ‘difficoltà’: 51 - Tottenham
Partite: Burnley, Manchester City, Bournemouth, West Ham, Brighton
Totale valore di ‘difficoltà’: 48 - Fulham
Partite: Brighton, Manchester United, Leeds, Chelsea, Brentford
Totale valore di ‘difficoltà’: 47 - Chelsea
Partite: Crystal Palace, West Ham, Fulham, Brentford, Manchester United
Totale valore di ‘difficoltà’: 43 - Sunderland
Partite: West Ham, Burnley, Brentford, Crystal Palace, Aston Villa
Totale valore di ‘difficoltà’: 39
Conclusioni
Il calendario di partite di apertura della Premier League offre un mix di sfide e opportunità. La capacità delle squadre di adattarsi a questo inizio complesso sarà cruciale per il loro successo durante la stagione.