Controversie del VAR nella Premier League
Il Video Assistant Referee (VAR) continua a suscitare controversie ogni settimana nella Premier League. Ma come vengono prese le decisioni e sono corrette? Dopo ogni weekend, analizziamo i principali incidenti per esaminare e spiegare il processo, sia in termini di protocollo VAR che delle Leggi del Gioco.
Incidenti della Settimana
Cartellino Rosso di Robert Sánchez
Cosa è successo: Bryan Mbeumo è corso verso la porta al quarto minuto ed è stato abbattuto dal portiere del Chelsea, Robert Sánchez. L’arbitro Peter Bankes ha concesso il calcio di punizione e ha estratto un cartellino rosso per aver negato un’evidente opportunità di gol (DOGSO). È stato controllato dal VAR, Craig Pawson.
Decisione VAR: Cartellino rosso confermato.
Revisione VAR: L’arbitro Bankes ha impiegato un paio di secondi per valutare la situazione e discutere i meriti di un cartellino rosso DOGSO con il resto della sua squadra. Potrebbe esserci una piccola questione su Mbeumo che ha toccato la palla per primo davanti a due difensori del Chelsea, ma questo è l’unico punto di discussione sulla qualità dell’opportunità di gol.
Verdetto: Un cartellino giallo è un esito disciplinare perfettamente accettabile in questo caso. Nessun intervento VAR necessario.
Gol di Bruno Fernandes
Cosa è successo: Bruno Fernandes ha portato in vantaggio il Manchester United al 14° minuto, segnando da distanza ravvicinata dopo un passaggio di testa di Patrick Dorgu. C’era un caso di fuorigioco contro Fernandes… o Benjamin Sesko?
Decisione VAR: Gol convalidato.
Revisione VAR: Esaminiamo come Bruno Fernandes sia rimasto in gioco per il gol di apertura del Manchester United contro il Chelsea. C’era anche una questione su Sesko, che si trovava in posizione di fuorigioco ma non ha fatto nulla per diventare attivo.
Verdetto: I problemi con la chiarezza dell’animazione del fuorigioco in situazioni strette continuano.
Potenziale Rigore per il Newcastle United
Cosa è successo: João Pedro è entrato nell’area di rigore al 34° minuto ed è andato a terra sotto una sfida di Noussair Mazraoui. L’arbitro Bankes non era interessato a un rigore ed è stato controllato dal VAR.
Decisione VAR: Nessun rigore.
Revisione VAR: Mazraoui ha toccato la palla prima di entrare in contatto con l’attaccante del Chelsea, il che significa che questa sarebbe vista come una sfida corretta.
Verdetto: Trovare un tocco sulla palla non elimina la possibilità di un rigore, ma la sfida dovrebbe essere spericolata per sovrascriverlo.
Cartellino Giallo per Marc Cucurella
Cosa è successo: Marc Cucurella ha ricevuto un cartellino giallo al 44° minuto per una forte sfida su Mazraoui, ma c’era un caso per un cartellino rosso?
Decisione VAR: Nessun cartellino rosso.
Revisione VAR: Anche se Cucurella lascia il terreno per fare la sfida, è bassa e verso la palla piuttosto che verso l’avversario.
Verdetto: Un cartellino giallo è un esito disciplinare perfettamente accettabile in questo caso.
Fallo di Mano di Sandro Tonali
Cosa è successo: L’AFC Bournemouth ha vinto un calcio di punizione sulla fascia sinistra al 28° minuto. È stato battuto in area da David Brooks e, dopo che Dan Burn ha mancato il suo colpo di testa, la palla ha colpito il braccio di Sandro Tonali.
Decisione VAR: Nessun rigore.
Revisione VAR: Il fatto che la palla sia arrivata a Tonali in modo leggermente inaspettato sarebbe stato preso in considerazione dal VAR.
Verdetto: L’interpretazione è ancora molto più permissiva rispetto al continente.
Gol Annullato di Rodrigo Muniz
Cosa è successo: Rodrigo Muniz ha segnato un quarto gol per il Fulham al 59° minuto, ma il difensore del Brentford Nathan Collins era a terra tenendosi la faccia e chiedendo un fallo.
Decisione VAR: Gol annullato.
Revisione VAR: Collins stava per sfidare Muniz per la palla quando è stato colpito in faccia da un braccio errante dell’attaccante del Fulham.
Verdetto: Il contatto ha chiaramente impedito al difensore del Brentford di poter competere per la palla.
Cartellino Rosso per Reinildo Mandava
Cosa è successo: Reinildo Mandava ha ricevuto un cartellino rosso dall’arbitro Sam Barrott al 33° minuto quando il giocatore del Sunderland è stato giudicato colpevole di aver colpito Matty Cash.
Decisione VAR: Cartellino rosso confermato.
Revisione VAR: Reinildo ha reagito a una sfida di Cash spingendo il suo stivale nell’addome del difensore dell’Aston Villa.
Verdetto: Questo tipo di atto dovrebbe comportare un cartellino rosso.