Classifiche WTA: Novità e Sorprese
Un’altra settimana di tennis è trascorsa e con essa è stata pubblicata l’ultima edizione delle classifiche WTA, che evidenzia un drammatico balzo in avanti di una prodigiosa diciassettenne. Mentre gli uomini hanno gareggiato nella Coppa Davis senza guadagnare punti di ranking, le donne hanno già completato la prima settimana di eventi dopo gli US Open.
Tornei Recenti
Si sono svolti due tornei: un evento WTA 250 a San Paolo e un torneo WTA 500 a Guadalajara. Nessuna delle giocatrici della Top 10 ha partecipato, il che significa che la classifica è rimasta invariata. Aryna Sabalenka guida con 11.225 punti, seguita da Iga Swiatek con 7.933 punti e Coco Gauff, che è vicina con 7.874 punti.
A completare la Top 10 ci sono:
- Amanda Anisimova (5.159 punti)
- Mirra Andreeva (4.793 punti)
- Madison Keys (4.579 punti)
- Jessica Pegula (4.383 punti)
- Jasmine Paolini (4.006 punti)
- Qinwen Zheng (4.003 punti)
- Elena Rybakina (3.833 punti)
Non ci sono stati movimenti nemmeno nella Top 20, ma ci sono stati cambiamenti significativi più in basso nella classifica.
Successi delle Giovani Promesse
La diciassettenne Iva Jovic ha avuto una settimana straordinaria a Guadalajara, approfittando del campo ridotto all’evento WTA 500. La giovane ha battuto:
- Katarzyna Kawa
- Camila Osorio
- Victoria Jimenez Kasintseva
- Nikola Bartunkova
- Emiliana Arango
conquistando il suo primo trofeo a livello WTA. Grazie a questo successo, Jovic ha guadagnato 500 punti, portando il suo totale a 1.413 punti e raggiungendo la posizione numero 36 al mondo. La teenager potrebbe presto lottare per un posto da testa di serie nei Grand Slam.
Non è stata l’unica giovane a vincere un trofeo quest’anno: Tiantsoa Rakotomanga Rajaonah, una giocatrice di 19 anni, ha disputato il miglior torneo della sua carriera a San Paolo, battendo:
- Ana Sofia Sanchez
- Victoria Rodriguez
- Panna Udvardy
- Renata Zarazua
- Janice Tjen
per vincere l’Open di San Paolo. Rakotomanga Rajaonah ha migliorato la sua classifica di 83 posizioni, quasi raddoppiando il suo totale di punti. La giocatrice francese è ora la nuova numero 131 al mondo e presto lotterà per entrare nel tabellone principale dei major.
Altri Cambiamenti nella Classifica
Oltre a queste due giovani promesse, anche Emiliana Arango ha fatto un significativo balzo in avanti nella classifica. In quanto finalista dell’Open di Guadalajara, ha guadagnato 325 punti, raggiungendo la sua posizione migliore in carriera al numero 53, con un incremento di 33 posizioni.
D’altra parte, giocatrici come:
- Magdalena Frech (giù di 17 posizioni)
- Eva Lys (giù di 13 posizioni)
- Sonay Cartal (scesa di 29 posizioni)
- Camila Osorio (giù di 16 posizioni)
hanno visto la loro classifica scendere.
Prossimi Tornei
Le prossime settimane potrebbero portare ulteriori cambiamenti, anche nella Top 10. La numero 2 al mondo, Iga Swiatek, è già in competizione questa settimana a Seoul, e il resto della Top 10 la raggiungerà presto in Asia. L’Open di Cina, un torneo WTA 1000, inizia il 24 settembre.