Dominio di Aryna Sabalenka
Il dominio di Aryna Sabalenka come numero 1 del mondo nella classifica WTA continua anche nell’ultimo aggiornamento. Marketa Vondrousova è stata la protagonista di un notevole balzo in avanti, grazie al successo ottenuto la settimana scorsa.
La Scoperta di Sabalenka e Swiatek
Sabalenka occupa la prima posizione dal termine della stagione 2024, superando Iga Swiatek, che aveva detenuto il titolo per quasi due anni e mezzo, poco prima delle WTA Finals 2024. Da allora, la bielorussa ha ampliato il suo vantaggio al vertice. È stata finalista al Roland Garros di quest’anno e all’Australian Open, e ha trionfato nei tornei WTA 1000 del Miami Open e del Madrid Open nel 2025.
Sabalenka avrebbe potuto avere un margine ancora maggiore se non avesse perso in finale al Roland Garros dopo aver vinto il primo set contro Coco Gauff.
La numero 1 ha sollevato polemiche con alcune sue dichiarazioni su Gauff dopo la partita, ma successivamente si è scusata.
Le Variazioni nella Top 10
Nella Top 10 ci sono state alcune variazioni: Jasmine Paolini è tornata al numero 4, nonostante non sia riuscita a vincere una sola partita al Berlin Open 2025, superando così Qinwen Zheng, che non ha partecipato a nessun torneo la settimana scorsa.
Paula Badosa ha guadagnato una posizione, salendo al numero 9 e superando Emma Navarro; tuttavia, ciò probabilmente non le darà grande conforto dopo essersi ritirata a Berlino a causa di una ricaduta dell’infortunio. L’ex numero 2 del mondo ha distrutto la sua racchetta prima di lasciare il campo.
La Top 10 è completata da Coco Gauff al numero 2, Jessica Pegula al numero 3, Madison Keys al numero 6, Mirra Andreeva al numero 7 e Iga Swiatek al numero 8. La posizione di Swiatek suscita sicuramente alcune perplessità dopo aver mantenuto a lungo il primo posto.
Successi di Marketa Vondrousova
Marketa Vondrousova ha fatto rapidissimi progressi nella classifica grazie alla vittoria nel Berlin Open, il suo primo titolo da quando ha trionfato a Wimbledon nel 2023, superando in finale Ons Jabeur. La ceca è risalita di ben 91 posti, dal numero 164 al numero 73, dopo essere uscita dalla Top 100 a causa di infortuni negli ultimi 12 mesi.
La sua precedente posizione non rifletteva affatto il talento dell’ex campionessa di Wimbledon.
Anche Xinyu Wang ha ricevuto riconoscimenti per essere stata finalista contro Vondrousova a Berlino, salendo di 16 posti, dal numero 49 al numero 33, dopo essere stata vicina a conquistare il suo primo titolo WTA.
Altre Movimentazioni nella Classifica
Emma Raducanu è scesa di due posti, ora si trova al numero 38. La vincitrice dell’US Open 2021 avrebbe dovuto partecipare al Berlin Open, ma si è ritirata a causa di un problema fisico subito durante i Queen’s Club Championships 2025.
McCartney Kessler ha trionfato al Nottingham Open 2025 la scorsa settimana, passando dal numero 42 al numero 32 dopo aver conquistato il suo terzo titolo da agosto. Dayana Yastremska è salita dal numero 46 al numero 42 essendo stata finalista contro Kessler, mentre Anna Kalinskaya è scesa di 12 posti, attestandosi al numero 40.
Yulia Putintseva, infine, ha subito una discesa di sette posti, scivolando al numero 34, alla luce di alcune movimentazioni nelle classifiche WTA, e ha catturato l’attenzione sui giornali domenica durante il Bad Homburg Open a causa della sua interazione accesa con Maria Sakkari.