Safia Middleton-Patel: La giovane portiera gallese del Manchester United che rompe gli stereotipi

Safia Middleton-Patel: Un Talento Emergente

Safia Middleton-Patel è passata dal Liverpool al Manchester United nell’estate del 2020. La portiera gallese sta rapidamente diventando un modello da seguire, soprattutto in vista di Euro 2025. A soli 20 anni, ha dimostrato di avere tutte le carte in regola per diventare il futuro numero uno del suo Paese.

Punti Salienti della Carriera

La sua prestazione al debutto internazionale competitivo, avvenuta il mese scorso, ha contribuito a un accattivante pareggio per 1-1 contro la Svezia. Ma gli elogi per Safia non provengono solo dal campo: la giovane ha anche ricevuto riconoscimenti per il suo impegno nel smantellare gli stereotipi legati all’autismo, dopo aver parlato pubblicamente della sua diagnosi.

“Ero l’unica ragazza nella squadra, non era molto popolare all’epoca,” ha dichiarato in un’intervista a BBC Sport Wales nel 2023. “Partecipavo a un campo estivo ogni anno con i ragazzi, e poiché nessuno voleva andare in porta, mi mettevano là. Ma, a dir la verità, mi piaceva, mi divertivo a mettere in difficoltà i ragazzi e a salvarli, facendoli arrabbiare.”

Il Percorso di Safia

Dopo un passaggio nei centri di talento regionali, è entrata nell’accademia del Liverpool, per poi firmare con il Manchester United a 15 anni. Nel 2022 ha fatto il suo esordio nella rosa di una partita dell’United, e nel gennaio 2023 ha firmato un contratto professionale. Ha dichiarato di aver imparato molto dall’ex compagna di squadra Mary Earps. Fiera della sua identità gallese e della sua eredita sud asiatica, Middleton-Patel è la prima giocatrice di origini indiane a giocare in una delle squadre senior del Manchester United.

Debutto e Riconoscimenti

Il suo debutto nella nazionale maggiore del Galles è avvenuto nel settembre 2022 e, dopo aver giocato in un’amichevole vinta per 1-0 contro le Filippine nel febbraio 2023, ha seguito le orme di Neil Taylor, un altro internazionale gallese con origini indiane.

“Sono molto fiera di chi sono e spero di poter ispirare una generazione più giovane a dire: ‘Anch’io posso farcela’, e a credere in se stessa,” ha affermato.

Affrontare le Sfide Personali

La sua prima presenza in nazionale è stata anche un momento cruciale per Safia, che ha sempre avvertito un senso di diversità.

“Non riuscivo a regolare le mie emozioni,” ha condiviso, decidendo di cercare aiuto e trovando un po’ di chiarezza con una diagnosi di Disturbo dello Spettro Autistico (ASD). “Ero stata molto dura con me stessa; ora capisco che il mio modo di pensare è diverso, ma non c’era nulla di sbagliato in me.”

Safia ha recentemente descritto il suo Asperger come un superpotere, spiegando che ciò le consente di concentrarsi intensamente nel ruolo di portiere. Tra i suoi modi per affrontare l’ASD, ci sono anche gli occhiali da sole e la terapia attraverso la costruzione di Lego, con cui ha formato un club all’interno del Manchester United. Inoltre, ha un tatuaggio di Lego tra i fiori di narciso gallesi, commemorando la data del suo debutto, e un omaggio al suo status di fan di Harry Potter.

Futuro Brillante

Con l’infortunio della veterana Laura O’Sullivan-Jones, Safia ha dimostrato di avere le capacità per brillare nel torneo, come dimostrato nella sua recente prestazione a Goteborg dove ha parato otto palloni. Molti tifosi gallesi sperano che questo sia solo l’inizio per una giocatrice che ha già ispirato tanto dentro e fuori dal campo.