Assenza di Sergiño Dest e Preparativi per la Gold Cup
Il difensore Sergiño Dest, internazionale degli Stati Uniti e attualmente in forza al PSV Eindhoven, è l’ultimo giocatore della USMNT a ritirarsi dalla Concacaf Gold Cup. La notizia giunge mentre l’allenatore statunitense Mauricio Pochettino ha comunicato il suo roster di 26 giocatori per il prossimo torneo.
Pochettino è costretto già a fare a meno di diversi giocatori chiave, tra cui l’attaccante del Milan Christian Pulisic, out per affaticamento, e il difensore del Fulham FC Antonee Robinson, che ha subito un intervento al ginocchio. Inoltre, il duo della Juventus formato da Weston McKennie e Tim Weah è indisponibile a causa di impegni legati al Club World Cup.
L’assenza di Dest rappresenta quindi un ulteriore colpo significativo per i preparativi di Pochettino. Il terzino destro ha saltato gran parte della stagione a causa di un infortunio al legamento crociato anteriore, ma è tornato a competere nella fase finale della stagione, totalizzando sette presenze e 375 minuti di gioco. Nel roster, il difensore del Holstein Kiel John Tolkin prenderà il posto di Dest.
“Il nostro staff tecnico, medico e di alto rendimento ha effettuato una serie di valutazioni questa settimana su tutti i giocatori in ritiro. Nel caso di Sergiño, abbiamo determinato che la soluzione migliore è che il giocatore segua un programma di allenamento individualizzato per l’estate, in modo da concentrarsi sulla sua completa ripresa e presentarsi pronto per la prossima stagione,” ha dichiarato Pochettino.
Veterani e Novità nel Roster
Il roster include diversi veterani, tra cui il centrocampista del Bournemouth Tyler Adams, il portiere del Crystal Palace Matt Turner e il difensore Chris Richards. Pochettino ha affermato:
“Siamo estremamente entusiasti di lavorare con questo gruppo di giocatori e di competere per il titolo. La nostra priorità è vincere il torneo e mostrare la giusta mentalità e approccio; siamo fiduciosi che questi giocatori sapranno sfruttare al meglio questa opportunità.”
Il roster è in gran parte in linea con quello annunciato da Pochettino per il ritiro del 22 maggio, anche se le assenze di Dest e di altri infortunati hanno ulteriormente ridotto le opzioni a disposizione dell’allenatore. Sono stati costretti al ritiro anche il portiere del Columbus Crew Patrick Schulte, il portiere dei Colorado Rapids Zack Steffen, il centrocampista del Columbus Sean Zawadzki, il difensore dei San Jose Earthquakes DeJuan Jones e l’attaccante dell’AS Monaco Folarin Balogun.
Queste assenze hanno spinto Pochettino a attingere ulteriormente dal suo pool di giocatori. I difensori Alex Freeman e Quinn Sullivan, il centrocampista Sebastian Berhalter e l’attaccante Damion Downs vivranno la loro prima convocazione con la USMNT.
Fratelli Aaronson e Preparazione per la Gold Cup
Il roster annovera anche i fratelli Brenden e Paxten Aaronson, che rappresentano la nona coppia di fratelli mai convocati dagli Stati Uniti. Originari di Medford, nel New Jersey, sono i primi a condividere un posto in un roster di Gold Cup, e una presenza congiunta segnerebbe solo la seconda volta nella storia della USMNT in cui due fratelli scendono in campo insieme in una competizione ufficiale. La prima occasione risale a James e Russell Murphy, che giocarono insieme in due partite di qualificazione alla Coppa del Mondo contro il Canada nel 1957.
Amichevoli e Calendario della Gold Cup
La USMNT giocherà un paio di amichevoli in preparazione per la Gold Cup. Gli Stati Uniti affronteranno la Turchia a East Hartford, Connecticut, il 7 giugno e sfideranno poi la Svizzera a Nashville, Tennessee, tre giorni dopo. Gli Stati Uniti apriranno il torneo della Gold Cup il 15 giugno, affrontando Trinidad e Tobago al PayPal Park di San Jose, California. Quattro giorni dopo, affronteranno l’Arabia Saudita allo stadio Q2 di Austin, Texas, e concluderanno il girone contro Haiti allo stadio AT&T di Arlington, Texas.
Roster Dettagliato della Gold Cup USMNT per Posizione
PORTIERI (4): Chris Brady (Chicago Fire; 0/0), Matt Freese (New York City FC; 0/0), Matt Turner (Crystal Palace/ENG; 51/0)
DIFENSORI (9): Max Arfsten (Columbus Crew; 3/0), Alex Freeman (Orlando City; 0/0), Nathan Harriel (Philadelphia Union; 0/0), Mark McKenzie (Toulouse/FRA; 19/0), Tim Ream (Charlotte FC; 68/1), Chris Richards (Crystal Palace/ENG; 24/1), Miles Robinson (FC Cincinnati; 32/3), John Tolkin (Holstein Kiel/GER; 4/0), Walker Zimmerman (Nashville SC; 43/3)
CENTROCAMPISTI (9): Brenden Aaronson (Leeds United/ENG; 47/8); Tyler Adams (Bournemouth/ENG; 44/2), Sebastian Berhalter (Vancouver Whitecaps/CAN; 0/0), Johnny Cardoso (Real Betis/ESP; 18/0), Luca de la Torre (San Diego FC; 24/1), Diego Luna (Real Salt Lake; 4/0), Jack McGlynn (Houston Dynamo; 4/1), Quinn Sullivan (Philadelphia Union; 0/0); Malik Tillman (PSV Eindhoven/NED; 17/0)
ATTACCANTI (5): Paxten Aaronson (FC Utrecht/NED; 1/0), Patrick Agyemang (Charlotte FC; 4/3), Damion Downs (FC Köln/GER; 0/0), Brian White (Vancouver Whitecaps/CAN; 4/1), Haji Wright (Coventry City/ENG; 15/4)