Sergio Scariolo annuncia la fine del suo lungo mandato come allenatore della nazionale maschile di basket della Spagna

Luglio 2, 2025

Annuncio di Dimissioni di Sergio Scariolo

Sergio Scariolo ha annunciato la sua intenzione di dimettersi da allenatore della nazionale maschile di basket della Spagna dopo l’EuroBasket di quest’estate, ponendo fine a un periodo che ha incluso le ultime quattro Olimpiadi.

Il Percorso di Scariolo

Scariolo, un italiano di 64 anni, ha guidato La Roja dal 2009 al 2012 e nuovamente dal 2015 fino al crepuscolo della generazione d’oro della nazionale. Sotto la sua guida, la Spagna ha visto giocatori del calibro dei fratelli Pau e Marc Gasol, oltre a Ricky Rubio, conquistare medaglie d’argento e di bronzo olimpiche nel 2012 e nel 2016, e il titolo della FIBA World Cup nel 2019, oltre a quattro Campionati Europei.

Risultati e Sfide

Nel 2012, 2016 e 2021, la Spagna è stata eliminata dai playoff olimpici contro gli Stati Uniti con un margine medio di nove punti. Quest’anno, la Spagna è stata eliminata nella fase a gironi a Parigi, segnando le sue prime Olimpiadi senza il ritirato Pau Gasol dalla Sydney del 2000.

Riconoscimenti e Ringraziamenti

“Le mie prime parole sono per ringraziare Sergio per tutto il suo impegno con la nazionale”, ha dichiarato Elisa Aguilar, presidente della federazione spagnola di basket, in un comunicato stampa. “Cinque ori, un argento e due bronzi definiscono il ruolo di Sergio in questi 15 anni. Ha saputo migliorare le prestazioni dei nostri giocatori e ha sempre mostrato una visione complessiva del nostro sport, coinvolgendosi nello sviluppo dei giocatori ed essendo un visionario, anticipando tutti i problemi che potremmo avere.”

“Anche se abbiamo ancora tempo insieme, voglio ringraziarlo per aver creato quella capacità competitiva della nostra squadra. Quando mi ha comunicato che era arrivato il momento di lasciare, non è stata una buona notizia, ma ho capito che aveva guadagnato il diritto di decidere quando lasciare la panchina della nazionale. È il miglior allenatore di tutti i tempi, colui che ci ha dato di più e le migliori vittorie.”