La Vittoria di Jannik Sinner a Wimbledon 2025
La vittoria di Jannik Sinner ai Campionati di Wimbledon 2025 è stata celebrata in Italia, e ha coinvolto anche i suoi colleghi dell’ATP. Prima di Sinner, non c’era mai stato un campione italiano di singolare maschile a Wimbledon. Il 23enne ha cambiato questa situazione battendo Carlos Alcaraz in finale con il punteggio di 4-6, 6-4, 6-4, 6-4. Mentre lo spagnolo ha vinto il primo set, non è riuscito a mettere in difficoltà il suo avversario nel resto della partita. Sinner è sembrato essere in controllo per la maggior parte della finale, il che ha deliziato molti tifosi italiani.
Il Supporto di Lorenzo Sonego
Uno di quelli che ha seguito la partita è stato Lorenzo Sonego, attuale numero 40 del ranking ATP. Nonostante sia un rivale di Sinner nel Tour ATP, è anche suo amico, poiché i due hanno spesso giocato insieme in doppio. Pertanto, non è una sorpresa che abbia sostenuto il suo connazionale in finale. Dopo la partita, Sonego ha parlato con la pubblicazione italiana Tuttosport, discutendo della finale. Sapeva che, dopo la finale di Roland Garros, Sinner desiderava riscattarsi, e ci è riuscito.
Sonego: “È stato un grande momento per tutti noi italiani, e ovviamente per me. Ci siamo allenati insieme spesso in questa stagione e abbiamo anche giocato in doppio diverse volte nel corso delle nostre carriere. Sapevo che Jannik era determinato a riscattarsi dopo la sua incredibile sconfitta a Roland Garros, e non ha perso tempo. Ha dimostrato di essere il miglior giocatore del mondo, specialmente dal punto di vista mentale.”
Analisi della Prestazione di Sinner
Come giocatore, Sonego ha un occhio esperto per il gioco. Secondo il 30enne, Sinner ha gestito la partita quasi perfettamente, confermando di essere attualmente il miglior giocatore del mondo. Sonego ha apprezzato il secondo servizio di Sinner, che ha messo in difficoltà Alcaraz più di ogni altra cosa. Inoltre, era felice di vedere come Sinner si sia ripreso dopo aver perso il primo set.
Sonego: “Jannik ha offerto una grande prestazione da ogni punto di vista. È stato coraggioso nei momenti più cruciali della partita, colpendo secondi servizi che hanno annientato lo spagnolo. È stato molto bravo a tornare dopo aver perso il primo set e a capitalizzare, nonostante stesse combattendo, sul break che ha guadagnato all’inizio del secondo set. Ha gradualmente tolto fiducia al campione di Wimbledon due volte e ha meritato di conquistare il titolo.”
Un Trionfo per il Tennis Italiano
Anche se non è stato lui a vincere, Sonego ha visto la vittoria come una vittoria per tutti gli italiani. Vedere il suo connazionale sollevare il trofeo lo ha reso felice, poiché ama vedere il tennis italiano progredire.
Sonego: “La sua emozione era anche la nostra, la mia in particolare, quando penso a tutti i tifosi che non avevano mai visto un giocatore italiano trionfare a Wimbledon. Sarà un ulteriore incentivo per tutti noi e per l’intero movimento tennistico italiano a fare sempre meglio. La freddezza e il coraggio sono due armi che solo i grandi come lui possiedono e che contribuiscono a raggiungere la vetta.”