Jannik Sinner Resta Numero 1
Jannik Sinner inizia un’altra settimana come giocatore numero 1 al mondo, estendendo la sua incredibile striscia. I nuovi ATP Rankings sono stati pubblicati dopo un’altra settimana di tennis entusiasmante. I circuiti si sono spostati sui campi in erba, dando inizio a questa parte breve ma speciale della stagione.
Risultati dei Tornei Recenti
I due tornei ATP 250 di ‘s-Hertogenbosch, nei Paesi Bassi, e Stuttgart, in Germania, sono stati i primi a scendere in campo. La maggior parte dei migliori giocatori non ha partecipato a questi tornei, permettendo a Jannik Sinner di mantenere il suo rango di World No. 1.
Statistiche di Sinner
Attualmente, il giocatore italiano ha 10.880 punti e ha raggiunto la sua 54ª settimana consecutiva come numero 1 del ATP Tour. Estendendo la sua striscia a 54 settimane, Sinner ha superato Novak Djokovic nei libri di storia. Durante il suo primo periodo come numero 1 del mondo, Djokovic aveva mantenuto il primo posto per 53 settimane consecutive tra il 2011 e il 2012.
Sinner ora occupa la quarta posizione in questa statistica, preceduto solo da tre leggende: le 237 settimane consecutive di Roger Federer, le 160 settimane di Jimmy Connors e le 75 settimane di Lleyton Hewitt, quest’ultima a portata di mano per il 23enne italiano.
La Lotta per le Posizioni di Vertice
Dietro di lui c’è Carlos Alcaraz, che, non partecipando, mantiene con 8.850 punti la sua posizione di World No. 2. Alexander Zverev, terzo in classifica, ha preso parte allo Stuttgart Open e, raggiungendo la finale, ha guadagnato 165 punti, portando il suo totale a 6.500 punti.
Sebbene i primi tre dell’ATP Rankings non siano cambiati, ci sono state alcune modifiche nelle posizioni immediate successive. Taylor Fritz ha riconquistato il quarto posto, guadagnando 250 punti grazie alla sua vittoria a Stuttgart, totalizzando ora 4.735 punti.
L’americano ha superato Novak Djokovic, che rimane quinto con 4.630 punti. Subito dietro al serbo si trova Jack Draper, che ha vinto il titolo a Stuttgart lo scorso anno. Non avendo difeso il suo titolo, il britannico ha perso 250 punti, riducendo il suo totale a 4.550 punti.
Movimenti nella Top 10
Inoltre, Lorenzo Musetti ha anch’esso perso punti per non aver difeso la semifinale dello scorso anno a Stuttgart, portando il suo totale a 4.470 punti e classificandosi sesto al mondo.
I quattro giocatori classificati dal quarto al settimo posto sono molto vicini alla cruciale quarta posizione a Wimbledon. C’è una distanza di mille punti dietro di loro, con l’ottavo, Tommy Paul, che ha 3.470 punti, esattamente 1.000 punti in meno rispetto all’italiano che lo precede. Holger Rune rimane nono con 3.440 punti. Inoltre, c’è un nuovo giocatore nella Top 10 del ranking ATP: Ben Shelton. Raggiungendo le semifinali a Stuttgart, Shelton è salito al decimo posto con 3.170 punti.
Movimenti Significativi della Settimana
Tra i movimenti significativi di questa settimana ci sono stati anche i finalisti dell’Libema Open: Gabriel Diallo ha battuto Zizou Bergs in finale, portando entrambi a raggiungere i loro massimi carriera. Diallo è ora classificato 44° al mondo dopo un incremento di 11 posizioni, mentre Bergs si trova al 49° posto con un avanzamento di 14 posizioni.