Il Liverpool e le Vittorie Drammatiche
Come avrete notato, il Liverpool ha preso l’abitudine di realizzare grandi finali in questa stagione, ottenendo vittorie drammatiche in una successione di partite con gol decisivi segnati nel finale, e in alcuni casi, in momenti eccezionalmente tardivi. Infatti, la squadra dell’allenatore Arne Slot ha vinto cinque partite consecutive dall’inizio della campagna 2025-26, con gol segnati nel finale, quattro dei quali oltre il 90° minuto.
Questo ha portato all’emergere della frase “Slot time” sui social media ogni volta che i Reds conquistano un’altra vittoria proprio mentre si avvicina il fischio finale. Tutte e quattro le partite del Liverpool in Premier League di questa stagione sono state vinte con un gol segnato dopo l’80° minuto, un primato per qualsiasi club della Premier League nella storia.
La vittoria di questa settimana contro l’Atlético Madrid in Champions League ha esteso quella serie a cinque partite in tutte le competizioni. Nessun’altra squadra tra le prime cinque leghe europee ha accumulato una serie di gol vincenti nel finale che possa eguagliare l’attuale striscia di quattro partite domestiche del Liverpool negli ultimi 15 anni.
Il trionfo climatico di mercoledì per 3-2 contro l’Atletico ha segnato anche la prima volta dal 2012-13 che qualsiasi squadra europea di alto livello ha vinto cinque partite consecutive in tutte le competizioni con gol vincenti nell’80° minuto o oltre prima dell’inizio di ottobre.
Gli uomini di Slot si stanno già avvicinando al record di tutti i tempi della Premier League per il maggior numero di gol vincenti nel finale in una stagione, che è di sette ed è detenuto congiuntamente dal Manchester United (2023-24), Tottenham Hotspur (2014-15 e 2002-03), Arsenal (2011-12) e dallo stesso Liverpool (2008-09).
Il record assoluto della lega europea è leggermente più lontano, con il Barcellona che ha accumulato un impressionante numero di nove gol vincenti nel finale in LaLiga durante il 2023-24, solo uno in più rispetto a quanto riuscì a fare il Real Madrid nella stessa stagione.
Si potrebbe sostenere che ottenere risultati in uno stile così drammatico nel finale non sia semplicemente sostenibile nel corso di una stagione. Oppure, alternativamente, forse è proprio questo che caratterizza ora il Liverpool. Forse è appropriato che la traduzione olandese di “fase finale” sia “Slot time”.
Partite Chiave del Liverpool
Liverpool 4-2 Bournemouth (Premier League)
Federico Chiesa 88’/Mohamed Salah 90+4′
La partita di apertura del Liverpool nella stagione di Premier League era già vinta quando Chiesa ha segnato il terzo gol della sua squadra all’88° minuto. Tuttavia, i Reds non erano ancora soddisfatti e fu Salah a mettere il sigillo in tempo di recupero con un colpo angolato intelligente.
Newcastle 2-3 Liverpool (Premier League)
Rio Ngumoha 90+10′
Dopo essersi trovati sul 2-2 all’88° minuto, un incontro da brividi a St James’ Park è stato deciso a favore del Liverpool quando il sedicenne Ngumoha è emerso e ha fatto la storia diventando il marcatore più giovane del club con quello che si è rivelato essere l’ultimo calcio del match.
Liverpool 1-0 Arsenal (Premier League)
Dominik Szoboszlai 83′
Una battaglia relativamente tesa all’inizio della stagione tra Liverpool e Arsenal è stata illuminata nelle fasi finali quando Szoboszlai ha scagliato un calcio di punizione davvero potente nell’angolo alto, facendo esplodere Anfield e vincendo la partita per la squadra di Slot in modo spettacolare.
Burnley 0-1 Liverpool (Premier League)
Mohamed Salah 90+5′
Ci è voluto fino al tempo di recupero perché il Liverpool riuscisse finalmente a sfondare le difese del Burnley a Turf Moor, ma certo è stato l’affidabile Salah a segnare un rigore decisivo al 95° minuto dopo che Hannibal Mejbri era stato penalizzato per un fallo di mano tardivo.
Liverpool 3-2 Atlético Madrid (Champions League)
Virgil van Dijk 90+2′
L’acquisto record Alexander Isak potrebbe aver fatto il suo tanto atteso debutto contro l’Atletico, ma è stato il vecchio affidabile difensore centrale Van Dijk a fare la differenza ad Anfield, segnando di testa un angolo al 92° minuto per riportare i Reds in vantaggio nel tempo di recupero.