Introduzione al Tour Asiatico di Tennis
Il tour asiatico di tennis prenderà ufficialmente il via con l’Hangzhou Open in Cina, il cui sorteggio è stato recentemente reso pubblico. Le giocatrici inizieranno il loro tour asiatico qualche giorno prima degli uomini, con il Korea Open a Seoul che comincerà già il 15 settembre. Gli eventi maschili, invece, inizieranno in modo non tradizionale mercoledì 17 settembre.
Tornei Iniziali e Dettagli dell’Hangzhou Open
I primi due tornei del tour asiatico sono gli eventi ATP 250 di Chengdu e Hangzhou. L’Hangzhou Open è uno dei più recenti eventi del circuito ATP, avendo avuto luogo per la prima volta nel 2024, quando Marin Cilic ha trionfato battendo il giocatore di casa Zhizhen Zhang nella finale di singolare. Nel doppio, Jeevan Nedunchezhiyan e Vijay Sundar Prashanth hanno conquistato il titolo sconfiggendo Constantin Frantzen e Hendrik Jebens.
Partecipazione e Teste di Serie
Quest’anno, sia il campione in carica che il finalista dell’anno scorso parteciperanno nuovamente all’evento, ma nessuno di loro è testa di serie. Zhang ha addirittura ricevuto una wild card per partecipare al torneo e affronterà nel primo turno il connazionale Yunchaokete Bu. Il vincitore di questo incontro, tutto cinese, avrà l’opportunità di sfidare un finalista di Grand Slam nel secondo turno.
Matteo Berrettini tornerà in azione come ottava testa di serie a Hangzhou e giocherà contro uno dei qualificati nel primo turno. Il campione in carica, Cilic, inizierà anch’esso contro un giocatore proveniente dalle qualificazioni. Se il croato dovesse superare il primo match, affronterà nel secondo turno il secondo testa di serie, Daniil Medvedev, che ha un bye al primo turno e cercherà di ritrovare la sua forma con un nuovo team di allenatori.
Teste di Serie e Potenziali Sorprese
Le prime quattro teste di serie hanno un bye al primo turno, incluso il primo classificato Andrey Rublev, che inizierà contro il vincitore dell’incontro tra Aleksandar Kovacevic e Luca Nardi. Sarà una prova impegnativa per Rublev nel secondo turno. Anche il terzo testa di serie, Alexander Bublik, ha un bye al primo turno e dovrà affrontare un avversario di alto livello nel suo primo match, che potrebbe essere un ex Top 10, David Goffin, o Aleksandar Vukic, il quale ha garantito il posto dell’Australia nelle Finali di Coppa Davis 2025 durante il weekend di Coppa Davis.
Il quarto testa di serie, Corentin Moutet, è l’ultimo giocatore con un bye nel primo turno e potrebbe incontrare il connazionale Arthur Cazaux nel secondo turno, oppure affrontare l’italiano Matteo Arnaldi. Ci sono due giocatori non teste di serie a Hangzhou che potrebbero rivelarsi insidiosi: Sebastian Korda, che ha sicuramente il potenziale per entrare nella Top 10, e Yibing Wu, un’altra wild card di casa. Korda giocherà nel primo turno contro Adam Walton, mentre Wu affronterà il sesto testa di serie, Adrian Mannarino.
Sorteggio per il 2025 Hangzhou Open ATP
Giocatore 1 | Giocatore 2
Andrey Rublev [1] | Bye
Aleksandar Kovacevic | Luca Nardi | Qualificato
Fajing Sun [WC] | Mariano Navone | Learner Tien [7]
Corentin Moutet [4] | Bye
Arthur Cazaux | Matteo Arnaldi
Damir Dzumhur | Tomas Martin Etcheverry | Qualificato
Camilo Ugo Carabelli [5] | Matteo Berrettini [8]
Qualificato | Yunchaokete Bu | Zhizhen Zhang [WC]
Aleksandar Vukic | David Goffin | Bye
Alexander Bublik [3] | Adrian Mannarino [6]
Yibing Wu [WC] | Adam Walton
Sebastian Korda | Qualificato
Marin Cilic | Bye
Daniil Medvedev [2]