La Finale di Nations League
Alvaro Morata ha visto il suo rigore parato mentre il Portogallo ha battuto la Spagna ai rigori, vincendo così la Nations League all’Allianz Arena di Monaco. La partita ha visto affrontarsi due squadre che potrebbero essere tra le favorite per la prossima Coppa del Mondo, in programma negli Stati Uniti, Canada e Messico, e ha offerto uno sguardo su alcuni giocatori che potrebbero essere protagonisti nel torneo, anche se è stata una serata difficoltosa per l’attaccante spagnolo di 17 anni Lamine Yamal.
Martin Zubimendi ha portato la Spagna in vantaggio, ma Nuno Mendes, che ha disputato una partita superba, ha pareggiato con un potente tiro. Mikel Oyarzabal ha poi riportato in vantaggio la Spagna, prima che Cristiano Ronaldo, sempre pronto a colpire, realizzasse il gol del pari a seguito di un’altra brillante azione di Mendes.
Il Confronto tra Mendes e Yamal
Una delle sfide della partita è stata il confronto tra Mendes e Yamal, che è stato costantemente tenuto a bada dal terzino portoghese del Paris Saint-Germain, mentre il ragazzo continua a brillare nella sua stagione. Nei tempi supplementari, Rafael Leao, subentrato a Roberto Martinez per il Portogallo, ha portato ulteriore vivacità in attacco prima che la gara fosse decisa dai calci di rigore.
C’è un terzino sinistro migliore al mondo di Mendes in questo momento? Le sue prestazioni negli ultimi sei mesi sembrano senza pari.
Nella sua 56esima partita della stagione (con un Coppa del Mondo per club in arrivo), Mendes ha dimostrato di non avere pari. Ha realizzato un magnifico gol, dimostrando uno spiccato senso del momento. Con un impeto di esplosività oltre Oscar Mingueza e un tiro preciso nell’angolo lontano, il suo primo gol ha regalato un momento di vera brillantezza a tutti gli spettatori. Ha anche mostrato doti difensive, bloccando Yamal e negandogli continuamente spazio, ricordando le sue prestazioni difensive contro Mohamed Salah in Champions League all’inizio dell’anno. In risposta alla domanda: no, attualmente non c’è un terzino sinistro migliore di Nuno Mendes.
Cristiano Ronaldo e le Tattiche Spagnole
È stata una serata strana per Cristiano Ronaldo. Ha avuto l’occasione di tirare e poi ha menzionato un fuorigioco durante il primo pareggio del Portogallo, prima di scambiare maglie con Nico Williams all’intervallo. Stava visibilmente cercando di non perdere il ritmo, ma poi è stato decisivo: Mendes e Ronaldo hanno combinato bene, e il suo tiro a volo ha regalato il gol numero 138 alla nazionale portoghese.
La Spagna è stata ancora una volta una squadra molto divertente da seguire, sebbene non perfetta. La loro tattica offensiva ha regalato momenti di grande spettacolo, mentre la loro difesa ha lasciato a desiderare. Non sono in grado di mantenere un vantaggio, come dimostrato anche nella semifinale contro la Francia, dove subì un ribaltone dal 5-1 al 5-4. Questo ha contribuito a 15 gol subiti nelle ultime sei partite, una statistica preoccupante per una squadra che si auspica di vincere un grande torneo.
Prospettive Future per Portogallo e Spagna
A un anno dalla Coppa del Mondo, questa partita ha dimostrato che il Portogallo sembra ben attrezzato per competere. La qualità della loro panchina è pari solo a Francia e Spagna, e la capacità di Leao di cambiare le sorti di una gara è un chiaro esempio della loro forza. Martinez dovrà però risolvere il rompicapo di come coordinare i talenti a disposizione.
La Spagna ha una rosa talentuosa con protagonisti come Oyarzabal, che dimostra la sua intelligenza nel gioco, pur senza avere l’estro di alcuni dei suoi compagni. Ha messo a segno 16 gol in 44 presenze internazionali, dimostrandosi un giocatore prolifico e decisivo in momenti cruciali, consolidando così la sua posizione di prima scelta per il ruolo di centravanti della nazionale.