Taylor Townsend si ritira dagli eventi cinesi dopo commenti estremamente controversi

Taylor Townsend e il Ritiro dai Tornei Cinesi

Taylor Townsend non parteciperà al China Open 2025 di Pechino né al Wuhan Open 2025, ma molti sono scettici riguardo ai motivi del suo ritiro. Townsend faceva parte della squadra statunitense che ha raggiunto la finale della Billie Jean King Cup la settimana scorsa. L’hosting di questo prestigioso evento a Shenzhen ha dimostrato il ruolo fondamentale della Cina nel tennis femminile. La squadra italiana ha sconfitto gli americani per mantenere il titolo.

Controversie e Reazioni

Nonostante l’evento emozionante, ricco di incontri memorabili, i commenti di Townsend sulla cucina cinese hanno suscitato molta angoscia, distogliendo l’attenzione dalle questioni in campo. Townsend ha pubblicato storie su Instagram esprimendo il suo disgusto per le offerte alimentari di un buffet. La prima mostrava il cibo, con la campionessa di doppio del Grande Slam due volte che manifestava totale disprezzo. Una successiva storia su Instagram ha generato ancora più reazioni negative, in cui Townsend ha criticato aspramente le opzioni alimentari, in particolare le rane toro, un piatto tipico in molti paesi asiatici, mettendo in dubbio se il pasto fosse velenoso.

“Tutti in Cina sono stati molto accoglienti e prometto di fare meglio in futuro.” – Taylor Townsend

Comprensibilmente, molti hanno visto le sue osservazioni come del tutto inaccettabili e irrispettose nei confronti della cultura cinese. Townsend si è scusata per le sue parole, ma persistono forti sentimenti riguardo alle sue azioni. Alcuni fan a Shenzhen hanno esposto striscioni derisori durante le partite della Billie Jean King Cup.

Il Ritiro e il Futuro di Townsend

Townsend si è ora ritirata dai tornei di Pechino e Wuhan, citando un infortunio alla caviglia. Si dice che abbia in programma di tornare quando il WTA Tour si sposterà in Giappone, dove ci saranno eventi a Tokyo e Osaka. Anche se Townsend probabilmente non lo ammetterà mai pubblicamente, la sua assenza dal China Open e dal Wuhan Open potrebbe essere stata influenzata dai suoi commenti e dalla reazione che avrebbe potuto ricevere nelle settimane a venire.

I rapporti, se veri, indicano che Townsend sta già puntando a un ritorno in Giappone, dove il primo torneo inizia il 13 ottobre, aggiungendo ulteriore credibilità ai sospetti che voglia rimanere fuori dai riflettori fino ad allora a causa della rabbia suscitata.

Paragoni con Paula Badosa

Anche Paula Badosa ha avuto un’esperienza simile l’anno scorso. Dopo il China Open 2024, l’allenatore di Badosa ha pubblicato su Instagram una foto della spagnola che strizzava gli occhi usando le bacchette, un gesto comunemente usato per prendere in giro le persone asiatiche. La foto ha suscitato immediata e significativa indignazione. Badosa si è scusata per aver causato offesa, ma poi ha accusato alcuni account online di bullismo quando ha scherzosamente detto al suo allenatore di non metterla in ulteriori guai quando ha pubblicato qualcosa sui social media.

Quel incidente ha portato al ritiro tardivo di Badosa dal Wuhan Open. La decisione improvvisa e la tempistica del ritiro hanno reso evidente che la numero 2 del mondo non voleva competere dopo che molti l’avevano accusata di razzismo. Tuttavia, Badosa ha partecipato al Ningbo Open 2025 la settimana successiva, dove ha raggiunto le semifinali prima di ritirarsi in quella fase a causa di un infortunio genuino.

Si è sentita abbastanza a suo agio da tornare dopo una settimana di assenza. Townsend, invece, si è ritirata da due eventi WTA 1000 che comprendono tre settimane nel calendario. L’americana spera di dimenticare la controversia che ha causato quando gareggerà in Giappone.