The Athletic FC: Accusa di razzismo al Club World Cup, proprietario NFL acquista quota nel Crystal Palace

The Athletic FC: Notizie sul Calcio Quotidiano

**The Athletic FC** è la newsletter quotidiana di calcio (o soccer, se preferite) di The Athletic. Iscriviti per riceverla direttamente nella tua casella di posta. Oggi trattiamo un episodio che il Club World Cup avrebbe voluto evitare: un’accusa di razzismo sul campo. Inoltre, il proprietario della NFL ha acquisito una partecipazione nel Crystal Palace, analizziamo le inventive tattiche del Monterrey e discutiamo di una formazione composta interamente da trialisti.

Accusa di Razzismo nel Club World Cup

Non si è ancora trovata una spiegazione soddisfacente sul perché la **FIFA**, nonostante abbia lanciato una campagna anti-discriminazione per il Club World Cup, non sia riuscita a implementarla in modo efficace. Fino ad ora, solo in un giorno si sono visti messaggi promozionali sull’inclusività durante le partite negli Stati Uniti. Ho cercato di contattare l’organo di governo mondiale per spiegare l’importanza di queste campagne. Sebbene la FIFA possa pensare di fare del calcio un **sport per tutti**, lo sport non è immune al pregiudizio. Questa mattina, l’organizzazione si trova ad affrontare un’accusa di razzismo nel suo torneo di punta.

La partita di ieri del **Club World Cup** tra **Real Madrid** e **Pachuca** a Charlotte è stata un evento particolarmente acceso nel Gruppo H. Il Madrid ha perso Raul Asencio per un cartellino rosso a causa di un fallo professionale dopo solo sette minuti, ma è riuscito a vincere 3-1, assicurandosi quasi un posto ai knockout. Tuttavia, nel recupero, un acceso scambio tra il difensore del Madrid **Antonio Rudiger** e il capitano del Pachuca **Gustavo Cabral** ha suggerito qualcosa di più di una semplice lite.

Rudiger ha protestato con l’arbitro Ramon Abatti, il quale, a sua volta, ha risposto incrociando le braccia. Questo gesto è parte del protocollo FIFA per segnalare presunti abusi razzisti. È attualmente in corso un’inchiesta sull’incidente. Cabral ha poi dichiarato ai media di non aver utilizzato insulti razzisti nei confronti di Rudiger. I compagni di squadra di Rudiger sostengono invece che lui sia stato vittima di razzismo, e l’allenatore del Madrid, Xabi Alonso, ha affermato:

“Crediamo che sia inaccettabile.”

Cabral, argentino di 39 anni e giocatore del Pachuca da sei stagioni, ha insistito sulla sua innocenza rispetto all’accusa. Durante la conferenza stampa, ha spiegato di aver chiamato Rudiger “cagón de mierda”, un termine argentino per descrivere qualcuno come vigliacco.

“È stata una lotta. Ci siamo scontrati. Dopo aver detto che l’avevo colpito, è seguita una discussione e l’arbitro ha segnalato razzismo,”

ha dichiarato Cabral.

“In Argentina, diciamo ‘cagón de mierda’. Gli ho semplicemente detto la stessa cosa.”

L’allenatore del Pachuca, **Jaime Lozano**, ha affermato di non essere a conoscenza della controversia, ma ha difeso il carattere di Cabral:

“Parlerò con lui, ma conoscendolo, non è mai successo e non è nel carattere di questi giocatori del Pachuca.”

Investimenti nel Calcio Europeo

Questa non è la prima volta che Rudiger fa esperienza di abusi razzisti. Recentemente ha scritto un articolo sulle sue esperienze, dicendo:

“Di tanto in tanto, abbiamo campagne mediatiche, ma poi torniamo alla normalità. Null’altro cambia davvero.”

La notizia principale che probabilmente susciterà discussione riguarda la costa est americana. **John Textor** sta vendendo la sua partecipazione di minoranza nel **Crystal Palace** a **Woody Johnson**, storico proprietario della franchigia NFL dei **New York Jets**. Gli investimenti americani nel calcio europeo, specialmente nella Premier League, continuano a crescere. Anche se la partecipazione del 43% di Johnson non garantirà il controllo sul Palace, sarà interessante seguirne l’evoluzione. Soggetto all’approvazione della Premier League, la transazione dovrebbe concludersi nei prossimi giorni.

Innovazioni Tattiche del Monterrey

La noiosa partita di ieri tra **Monterrey** e **River Plate** ha smorzato il battito del cuore, tranne che per i momenti in cui Monterrey si è trovato a fronteggiare calci di punizione. Seguendo i social media, potrebbero aver notato l’interesse attorno all’innovativo approccio difensivo della squadra messicana nelle situazioni di palla inattiva vicino alla propria area. Monterrey ha utilizzato due barriere difensive a qualche metro di distanza per chiudere le angolazioni del tiro avversario. Dopo alcune ricerche, Jack Lang ha scoperto che Monterrey sta attuando questa strategia da un po’. L’idea è che non offre al giocatore offensivo angoli da cui poter mirare, invitandolo invece a tentare un tiro centrale.

Conclusione e Riepilogo

La competizione entra ora nella fase più intensa del **Club World Cup**. Gli ottavi di finale stanno cominciando a riempirsi con **Bayern Monaco**, **Manchester City**, **Juventus** e **Flamengo** che avanzano ai knockout. I Citizens hanno inflitto un netto 6-0 all’Al Ain di Abu Dhabi. Anche non essendo sicuro se sia saggio annunciare prima della partita, il difensore del Palmeiras **Murilo** ha dichiarato che celebrerà la rete con la famosa danza ‘siu’ di **Cristiano Ronaldo** se dovesse segnare contro l’Inter Miami di **Lionel Messi**.

Infine, il Dumbarton in Scozia ha portato la situazione all’estremo sabato, avendo in formazione tutta composta da trialisti non identificati. Questi dettagli offrono spunto di riflessione per i giornalisti sportivi nel raccontare la situazione.

Le partite iniziano ora ET/UK. Tutti gli incontri del Club World Cup sono trasmessi su **DAZN** negli Stati Uniti e nel Regno Unito e su altri canali indicati.

Club World Cup: Gruppo A (entrambi 21:00/02:00): **Inter Miami vs Palmeiras** — TBS, Fubo (solo Stati Uniti); **Porto vs Al Ahly**;
Gruppo B (entrambi 15:00/20:00): **Atletico Madrid vs Botafogo** — 5Action (solo Regno Unito); **Seattle Sounders vs Paris Saint-Germain**.