Trame della Champions League: L’Arsenal vincerà finalmente?

La Champions League 2023: Ritorno della Competizione

La Champions League torna questa settimana e alcuni dei più grandi club del mondo stanno cercando di detronizzare i campioni in carica del Paris Saint-Germain, con l’obiettivo di sollevare la Coppa Europea a Budapest, in Ungheria, il prossimo maggio. Sei squadre della Premier League, i pesi massimi spagnoli del Barcellona, del Real Madrid e dell’Atletico Madrid, e il Bayern Monaco si sentono tutti in grado di sconfiggere il PSG, mentre i campioni italiani del Napoli potrebbero rivelarsi un pericoloso outsider.

Le Partite da Non Perdere

La prima giornata di campionato, distribuita su tre giorni, ha messo in scena alcuni scontri da non perdere, tra cui:

  • Bayern Monaco contro Chelsea
  • Newcastle in casa contro Barcellona
  • Manchester City contro Napoli

Il Dominio del PSG

I giganti francesi hanno vinto la loro prima Champions League in assoluto la scorsa stagione in grande stile, con la squadra di Luis Enrique che ha registrato una vittoria record di 5-0 in finale contro l’Inter Milano a Monaco. I campioni della Ligue 1 hanno superato quattro squadre della Premier League nel loro cammino verso la finale, e il loro percorso verso la gloria ha visto Ousmane Dembélé mettersi in pole position per vincere il Pallone d’Oro.

Le Ambizioni dell’Arsenal

Con il PSG che ha messo fine alla sua attesa per diventare campione d’Europa la scorsa stagione, l’Arsenal è ora senza dubbio il club più grande che non ha ancora un titolo di Champions League. Il tecnico dei Gunners, Mikel Arteta, ha dichiarato dopo l’uscita in semifinale della scorsa stagione contro il PSG che la sua squadra era la migliore nella competizione, nonostante la sconfitta. L’Arsenal si è rafforzato significativamente durante l’estate, e ora non ci sono più scuse per Arteta.

Le Speranze dell’Italia

Solo la Spagna e l’Inghilterra hanno vinto più Coppe Europee/Champions League dell’Italia, ma la Serie A non è riuscita a rivendicare i campioni europei da quando l’Inter ha battuto il Bayern Monaco nella finale del 2010. La migliore possibilità dell’Italia di fornire un vincitore potrebbe provenire dal Napoli, che ha il potere di fuoco e l’esperienza per andare fino in fondo.

Il Barcellona e le Sue Debolezze

Se la minaccia offensiva fosse la chiave per vincere la Champions League, il Barcellona sarebbe chiaramente il favorito. Tuttavia, la debolezza in difesa dà speranza agli avversari. Solo il Slovan Bratislava, il Salisburgo e il Feyenoord hanno subito più dei 24 gol che il Barcellona ha incassato la scorsa stagione.

Allenatori e Esperienza

Se vuoi vincere una Champions League, di solito aiuta avere un allenatore che l’ha già vinta. Le ultime quattro Champions League sono state vinte da allenatori con esperienza. Hansi Flick, con il Bayern nel 2020, è l’unico vincitore alla prima esperienza senza precedenti in una finale.

La Premier League Dominante

La Premier League è sovra-rappresentata nella competizione di quest’anno, con sei squadre in gara. Liverpool, Arsenal, Man City, Chelsea e Newcastle compongono il sestetto inglese. Con un contingente così pesante, sembra inevitabile che almeno un club inglese raggiunga la finale.

Le Sorprese della Competizione

È passato un po’ di tempo da quando una squadra al di fuori delle principali leghe europee ha vinto la Champions League. La migliore speranza di una sorpresa è che una delle squadre meno quotate dell’Inghilterra, della Germania, della Spagna, dell’Italia o della Francia vada lontano nella competizione.

“La Champions League raramente riguarda i pesci piccoli. È la competizione dominata – e vinta – dai più grandi e ricchi club del mondo.”

Tieni d’occhio il viaggio del Bayern Monaco a Pafos questa settimana e la partita casalinga del Kairat contro il Real Madrid nella seconda giornata come potenziali sorprese.