I St. Louis Blues vs Calgary Flames: Un’Analisi della Partita
I St. Louis Blues hanno battuto i Calgary Flames 3-2 in una partita che ha offerto emozioni e colpi di scena. Ecco i punti chiave:
Un Buon Inizio Necessario
Fino ai due gol di Calgary, segnati in un intervallo di 25 secondi al 14:29 del secondo periodo, i Blues avevano tirato più dei Flames, con un totale di 22 tiri contro 20. Inoltre, avevano creato più occasioni da gol (21-16) e occasioni da gol ad alto rischio (12-4). Dopo i gol dei Flames, sembrava che la squadra di Calgary avesse trovato nuova energia, tanto che fino alla fine della partita hanno tirato più di St. Louis (21-9), con un numero di occasioni da gol superiori (7-6) e occasioni ad alto rischio (3-2). Tuttavia, Jordan Binnington si è dimostrato un avversario difficile da superare. In generale, i Flames hanno concluso con più tiri totali (40-31), ma St. Louis ha doppiato Calgary nelle occasioni da gol ad alto rischio (17-4). La qualità dei tiri è fondamentale.
Penalità Costosa
In una partita decisa da un solo gol, ogni errore in power play viene scrutinato, e giustamente. Ma non è l’unico motivo per cui la penalità è stata costosa. Delle 18 partite giocate finora dai Flames, il tempo trascorso in penalty-kill in questa partita (3:46) è stato il settimo più basso, mentre i tiri concessi (7) sono stati tra i settimi più alti. Il gol decisivo è stato il colpo finale.
Dustin Wolf
Nonostante la sconfitta e la sua giovane età, Dustin Wolf ha affrontato il settimo numero di tiri in porta in una partita dei Flames in questa stagione. Ha chiuso con una percentuale di parate del 90,3%, che rappresenta comunque un risultato positivo in una sconfitta.
Conclusione
Questa partita ha mostrato un lato nuovo dei Flames, che hanno dimostrato grinta e determinazione (scusate il gioco di parole). Per la prima volta dall’inizio della stagione, si è vista passione da entrambe le parti del ghiaccio. Sarà interessante vedere se questa intensità continuerà nelle prossime partite.