Un’opera d’arte digitale ispirata al gol preferito di Lionel Messi venduta per 1,87 milioni di dollari a un acquirente misterioso

Un’Opera d’Arte Ispirata a Lionel Messi

L’opera d’arte, creata dal rinomato artista Refik Anadol utilizzando intelligenza artificiale e ispirata al gol preferito del calciatore Lionel Messi, è stata messa all’asta da Christie’s per 1,87 milioni di dollari martedì. La casa d’aste non ha rivelato l’identità dell’acquirente.

Benefici per la Comunità

Tutti i proventi dell’asta andranno a beneficio della Inter Miami Foundation, che prevede di utilizzare i fondi per sostenere una varietà di iniziative benefiche, tra cui una partnership con UNICEF mirata a migliorare i programmi educativi in Argentina, Messico, El Salvador, Honduras e Haiti.

Le Parole di Refik Anadol

“Questa non è solo una collaborazione tra due persone, è un dialogo tra due discipline,” ha dichiarato Anadol. “Non è artista che incontra artista; è sport che incontra arte. E questo è ciò che la rende così fresca e potente.”

Il Gol Iconico di Messi

Anadol ha trascorso diverse settimane a creare questo progetto di arte digitale unico nel suo genere, utilizzando macchine e intelligenza artificiale per ricostruire in 3D il gol più personale e preferito di Messi, portando efficacemente un ricordo di 16 anni nel presente con una tecnologia che non esisteva nel 2009.

Il gol stesso era un capolavoro. Nel 2009, un Messi ventiduenne stava giocando per il Barcellona di Pep Guardiola contro il Manchester United, affrontando il suo futuro acerrimo rivale, Cristiano Ronaldo. Al 70° minuto della finale di Champions League allo Stadio Olimpico di Roma, con il Barcellona già in vantaggio per 1-0, Xavi Hernández ha lanciato un cross preciso in area. Nonostante fosse alto solo 1,65 metri, Messi è saltato sopra il possente Rio Ferdinand, alto 1,88 metri, e ha colpito la palla con un colpo di testa perfettamente sincronizzato, mandandola a girare nell’angolo lontano della rete.

Le Parole di Messi

“È difficile sceglierne solo uno, ce ne sono stati così tanti,” ha detto Messi. “Quel gol è il mio preferito, è stato il più bello e unico, perché era un colpo di testa, sono saltato davvero in alto, il che è raro per me.”

Impatto e Riconoscimenti

“Vedere un’opera d’arte nascere dal gol più caro a Messi non solo catturare migliaia di visitatori, ma anche generare un supporto vitale per l’istruzione dei bambini in tutta l’America Latina e nei Caraibi è profondamente commovente,” ha dichiarato Ximena Caminos, la curatrice che ha facilitato la collaborazione.

“Questa vendita è una testimonianza del potere dell’arte, della tecnologia e dello sport di creare un impatto nel mondo reale. Speriamo che questo sia solo l’inizio: che molti altri in tutto il mondo avranno la possibilità di vivere questo viaggio emozionale e immersivo nella memoria, nel movimento e nel significato.”

Esposizione e Vendita

L’opera di Anadol è stata esposta da Christie’s New York nel Rockefeller Center dal 12 luglio, in coincidenza con il 10° Art+Tech Summit di Christie’s. Per oltre dieci giorni, migliaia di appassionati di calcio, collezionisti e amanti dell’arte hanno potuto vivere l’opera d’arte di persona.

L’offerta è iniziata a 1,5 milioni di dollari. Questa non è la prima vendita di beneficenza di Anadol; tre anni fa, Christie’s ha venduto un’altra scultura digitale mutante che ha creato, ispirata alla Casa Batlló di Gaudí, per 1.380.000 dollari.

Il Futuro di “A Goal in Life”

Per quanto riguarda il futuro di “A Goal in Life”, le esposizioni pubbliche sono terminate con l’asta. L’acquirente di questo pezzo unico di arte digitale di 20 piedi per 12 piedi potrà lavorare con lo studio dell’artista per installare l’opera dove desidera, fornendo il proprio hardware.