Vicario lascia la nazionale, Spalletti convoca il portiere sostituto

Vicario Abbandona la Convocazione Nazionale

Guglielmo Vicario ha lasciato la convocazione della nazionale italiana a causa di problemi fisici, costringendo il commissario tecnico Luciano Spalletti a chiamare in sostituzione Marco Carnesecchi, portiere dell’Atalanta. La FIGC ha confermato mercoledì che Vicario ha abbandonato il ritiro della Nazionale a Coverciano per ragioni fisiche non specificate, segnando così la conclusione della sua stagione 2024-25. Il vincitore dell’Europa League, attualmente militante nel Tottenham, è atteso per il ritiro estivo con la sua squadra.

Ritiro Estivo e Sostituzione

A Bilbao, il 21 maggio 2025, Vicario ha alzato il trofeo UEFA Europa League dopo la vittoria in finale contro il Manchester United presso lo Estadio di San Mamés. Spalletti ha quindi deciso di puntare su Marco Carnesecchi, un giovane portiere di 24 anni, per sostituire Vicario. Questa rappresenta la prima convocazione di Carnesecchi in oltre un anno; egli era stato precedentemente con la Nazionale Azzurra per alcune amichevoli contro Venezuela ed Ecuador nel marzo 2024.

Carnesecchi, durante la fase a gironi della UEFA Champions League 2024/25, ha dimostrato il suo valore nel match tra Atalanta BC e Celtic FC tenutosi lo scorso 23 ottobre a Bergamo.

Prossime Partite e Rosa della Nazionale

Si unirà ai colleghi portieri Gianluigi Donnarumma (PSG) e Alex Meret (Napoli) nella squadra in vista delle prossime qualificazioni alla Coppa del Mondo, che vedranno l’Italia affrontare Norvegia e Moldova il 6 e 9 giugno rispettivamente.

La rosa della nazionale italiana, dopo la partenza di Vicario, comprende:

  • Portieri: Gianluigi Donnarumma (Paris Saint-Germain), Alex Meret (Napoli), Marco Carnesecchi (Atalanta);
  • Difensori: Francesco Acerbi (Inter), Alessandro Bastoni (Inter), Alessandro Buongiorno (Napoli), Andrea Cambiaso (Juventus), Diego Coppola (Hellas Verona), Giovanni Di Lorenzo (Napoli), Federico Dimarco (Inter), Matteo Gabbia (Milan), Federico Gatti (Juventus), Destiny Udogie (Tottenham), Davide Zappacosta (Atalanta);
  • Centrocampisti: Nicolò Barella (Inter), Cesare Casadei (Torino), Davide Frattesi (Inter), Manuel Locatelli (Juventus), Samuele Ricci (Torino), Nicolò Rovella (Lazio), Sandro Tonali (Newcastle);
  • Attaccanti: Moise Kean (Fiorentina), Lorenzo Lucca (Udinese), Daniel Maldini (Atalanta), Riccardo Orsolini (Bologna), Giacomo Raspadori (Napoli), Mateo Retegui (Atalanta).