Il Viaggio di Emma Raducanu verso Wimbledon 2025
Il viaggio di Emma Raducanu verso Wimbledon 2025 è stato lungo e ricco di sfide. Dopo aver fatto la storia all’US Open 2021, ha continuato a lottare per ripetere quel successo. Tuttavia, Wimbledon si è rivelato un terreno favorevole per lei. Qui ha ottenuto il suo primo grande risultato all’All England Club, raggiungendo memorabilmente il quarto turno, pochi mesi prima della sua vittoria all’US Open, e ha replicato quel percorso anche l’anno scorso. Riuscirà a superare questo traguardo? Ecco tutto ciò che devi sapere.
Inizio del Torneo
Emma Raducanu ha iniziato il torneo con una vittoria a Wimbledon lunedì, battendo la wild card britannica di 17 anni, Mingge Xu, con un punteggio di 6-3, 6-3. Tuttavia, partite più impegnative la attendono. Il tabellone del singolare femminile non è stato clemente con Raducanu: nel prossimo turno affronterà la campionessa di Wimbledon 2023, Marketa Vondrousova, e un potenziale scontro con la testa di serie numero 1, Aryna Sabalenka, potrebbe attenderla nel terzo turno.
La Storia Gioca a Favore di Raducanu
La storia gioca a favore di Raducanu, almeno per il prossimo incontro. Infatti, ha già sconfitto Vondrousova nel secondo turno del 2021, in quella che è stata la vittoria più significativa della sua carriera fino a quel momento. La partita sarà trasmessa in diretta su BBC, mentre ESPN offrirà un blog dal vivo, insieme a notizie e approfondimenti.
Alti e Bassi della Stagione
Quest’anno è stato caratterizzato da alti e bassi per Raducanu. Ha affrontato sfide sia dentro che fuori dal campo, incluso un episodio di stalking da parte di un uomo durante eventi WTA a Singapore, Abu Dhabi e Doha all’inizio dell’anno. Tra le date importanti da segnare nel tuo calendario tennistico, il suo miglior risultato quest’anno è stato ai Miami Open, dove ha raggiunto i quarti di finale prima di essere sconfitta in tre set da Jessica Pegula.
Preparazione per Wimbledon
Prima di Wimbledon, ha giocato due tornei sull’erba: ha raggiunto i quarti di finale al Queen’s nel singolare e ha partecipato al doppio insieme alla connazionale Katie Boulter, formando la coppia “Boultercanu“, ma è stata eliminata agli ottavi di finale dall’19enne Maya Joint all’Eastbourne Open.
Cambiamenti nel Team
Non sarebbe una stagione di Raducanu senza un cambio di allenatore: si è separata dall’allenatore Vladimir Platenik dopo solo una partita a marzo. Da allora, ha beneficiato di un assetto di coaching part-time con Mark Petchey.
Per tutte le ultime notizie, analisi, approfondimenti, classifiche e vincitori di titoli del Grande Slam, visita la pagina tennis di ESPN.